Capodanno cinese a Roma : sfilate e danze popolari a Piazza del Popolo


Grande festa a Roma il  prossimo 14 gennaio  per  celebrare il Capodanno lunare o festa di primavera ( Chun Jie), una delle ricorrenze più importanti e più festeggiate  dal popolo cinese, un evento che si svolgerà, come lo scorso anno,  a  Piazza del Popolo al termine di un intenso anno di promozione delle proprie tradizioni culturali e di scambio con il nostro Paese portato avanti dal l'Ambasciata cinese.

Tutto sulla storia della danza italiana nel libro di José Sasportes

“E’ da cinquant’anni che aspettavo questo libro”. Parole di Josè Sasportes che ha curato la realizzazione del volume “ Storia della danza italiana, dalle origini ai giorni nostri “, edizioni EDT, che va a rappresentare “ un tassello indispensabileper la comprensione della storia del balletto in Europa” e che ripercorre sei secoli di danza teatrale in Italia, paese che ha svolto sempre un ruolo centrale .

Numero1-gennaio 2012- In questo numero di Ballare Viaggiando....

E' on line il numero di gennaio 2012 di www.ballareviaggiando.it che,per festeggiare il primo anno di attività,  si presenta  con un nuovo look :una home page più dinamica e nuovi bottoni /rubriche  come Danze Popolari Italiane, Scuole di ballo e Viaggi, che saranno presto arricchite. Il  viaggio di questo mese  (Paesindanza)prende il via  dalll'Oceano Indiano, tra Seychelles e Mauritius, dove  si danza al ritmo di Moutia e  Segà, testimonianze dell'incontro tra Africa ed Europa.

Spettacolo concerto a Roma, l’America Latina protagonista di Fiesta! di Natale

 

Un viaggio in musica nell’America Latina tra ritmi , colori e sapori caraibici, cubani, brasiliani, colombiani, argentini : è quanto propone lo spettacolo  “Fiesta di Natale”, in programma il 17 dicembre  al Gran Teatro di Roma.

Viaggi. Con il Tucano in India del Sud : " La danza di Shiva"

L'operatore Il  Tucano Viaggi e Ricerca propone  un viaggio tra emozione e cultura, profumi e aromi e strarordinari colori nell'India del sud , " La danza di Shiva", partenza il 26 dicembre  (ritorno l'8 gennaio) ,14 giorni intensi alla scoperta dell'India orientale,le sue città sacre, i suoi templi e palazzi e  le sue danze ...."movenze sinuose e lente, abiti preziosi, tintinnio di cavigliere, linguaggio di gesti: le danze khatakali".

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti