“La Notte della Taranta”, l’evento culturale di musica popolare più importante dell’anno, sarà trasmesso in diretta, e integralmente, in esclusiva da Rai5 il prossimo 23 agosto, a partire dalle 22.
“La Notte della Taranta”, l’evento culturale di musica popolare più importante dell’anno, sarà trasmesso in diretta, e integralmente, in esclusiva da Rai5 il prossimo 23 agosto, a partire dalle 22.
Torna il prossimo 24 luglio all'Auditorium (Cavea) Ballo!, la festa delle danze popolari italiane dopo il grande successo della passata stagione: uno spettacolo che infiamma occhi, cuore e piedi, in compagnia dell'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium Parco della Musica diretta da Ambrogio Sparagna, che è anche il direttore artistico dell'evento, e del Coro Popolare diretto da Annarita Colaianni, con la partecipazione di oltre 300 artisti tra cantori, musicisti e danzatori popolari. Oltre 150 i danzatori selezionati e allenati attraverso i laboratori di danze popolari realizzati da Francesca Trenta, etnocoreologa e insegnante di danze popolari.
Il Salento, Corsano, apre le porte alla IV edizione della Residenza artistica e didattica DANZARE LA TERRA, dedicata alle danze popolari del sud Italia, con la danzatrice e docente Maristella Martella, dall’1 al 7 agosto. La residenza è organizzata dall’asd Tarantarte in collaborazione con il Comune di Corsano, la Pro Loco di Corsano e il Lug Identità Giovanili. Il progetto alla sua IV edizione nasce dalla necessità di intensificare lo studio, la ricerca e la formazione con i danzatori e gli appassionati di danze popolari che seguono Maristella Martella e la scuola Tarantarte negli atelier di danza e nei corsi in diverse città italiane e all'estero tra cui Roma, Milano, Parigi, Basilea, Tangeri, Bologna e Lecce.
Musica e danza tradizionale, sonorità amiche supportate da note preziose, calde, ricamate e travolgenti, un direttore d’orchestra, Giovanni Sollima, maestro concertatore de La Notte della Taranta 2013, “ morso dalla tarantola" e travolto dallo spirito del salento come ha ammesso in apertura di serata.
“Voce ‘e mare. A Oriente d’o Vesuvio” è un evento musicale particolare e suggestivo, in programma a Roma il 2 luglio presso la Casa Internazionale delle Donne (via San Francesco di Sales 1).