E’ stato presentato ufficialmente prima dell’estate (22 luglio) all’Auditorium di Roma il nuovo portale di musica popolare italiana musicapopolareitaliana.com che New Media Farm, in collaborazione con Triumph Group International , ha lanciato sul sul web per venire incontro a tutti gli appassionati ed operatori del settore.
Tre le linee guida : innovazione, creatività ed opportunità. Il Portale vuole essere una piattaforma internazionale, in lingua italiana ed inglese, adibita ad ospitare un numero illimitato di artisti, agenzie, organizzatori, festival, consorzi e istituzioni, insomma, ogni possibile canale “attivo” della Community della musica della tradizione popolare italiana. Obiettivo far sì che la Musica Popolare diventi chiave di lettura dei luoghi e di promozione del “Made in Italy”, raccontando e promuovendo l’immagine della nostra Penisola partendo proprio da una delle arti espressive che l’ha resa un’autentica antesignana in materia.Tante le chiavi di lettura: video, Regioni, band e artisti, eventi, scuole di canto e danza e i blog d’autore , ovvero sette grandi nomi della Musica Popolare Italiana che faranno da guida con i loro interventi alla terra dei suoni: Ambrogio Sparagna (musicista ed etnomusicologo), Antonio Infantino (musicista, poeta e artista), Mimmo Epifani (musicista ed etnomusicologo), Francesco Fiore (musicista, scrittore), Davide Rondoni (scrittore, poeta), Francesca Trenta (artista, ballerina, studiosa), Antonio Giordano (musicista, studioso).