FRANCESCA TRENTA A RADIO DANZA CON I BALLI DEL NOSTRO SUD

Giovedì 27 aprile alle 16 seconda puntata della trasmissione Ballare Viaggiando, condotta da Livia Rocco, in onda su radiodanza.it. La straordinaria Francesca Trenta - esperta di balli tradizionali del Sud Italia, danzatrice e insegnante - sarà ospite del programma per farci conoscere meglio la Pizzica, la Tarantella e la Tammurriata.

TEATRO OLIMPICO, CARUSO OMAGGIO ALL'ITALIA

Musica, canto e danza per celebrare i 30 anni della  incisione  della canzone  Caruso, brano che ha avuto un successo internazionale , scritto e musicato da Lucio Dalla e dedicato al grande tenore Enrico Caruso. E "Caruso" è il nome dello lo spettacolo presentato   dal coreografo italo-africano Mvula Sungani con l’etoile Emanuela Bianchini, in scena al Teatro Olimpico di Roma ,  26 e 27 aprile, nell’ambito del Festival Internazionale della Danza, realizzato da Filarmonica Romana e Teatro Olimpico. Un  omaggio all’Italia, a Sorrento,  e a due grandi artisti  come  Enrico Caruso e Lucio Dalla, cittadino onorario di Sorrento e molto vicino alla città.

AUDIZIONI IALS ROMA PER DAP FESTIVAL 2017

Sabato 27 maggio presso lo IALS Roma si terrà dalle 12.30 alle 14.30 una lezione/audizione in cui saranno assegnate ai meritevoli borse di studio valevoli per le master classes del DAP College che si terranno a giugno durante il DAP Festival nella prestigiosa e rinomata cornice della città d’arte di Pietrasanta.

SU RADIO DANZA NASCE IL PROGRAMMA BALLAREVIAGGIANDO

Prende il via da marzo una nuova collaborazione tra la nostra rivista web e Radio Danza. Ogni ultimo giovedì del mese Radio Danza dedicherà uno spazio di circa 30 minuti alle danze nel mondo con il programma ‘Ballare Viaggiando’, condotto da Livia Rocco.

TEATRO VASCELLO, IL LIBRO DELLA GIUNGLA

Altro che Manga: arriva Il Libro della Giungla di Rudyard Kipling diretto da La compagnia dei Giovani del Teatro Vascello. Il libro, che ha avuto versioni cinematografiche in cartoon e cartacee in fumetti, ora - in versione musical - è interpretato da Valentina Bonci, Isabella Carle, Matteo Di Girolamo, Marco Ferrari, Chiara Mancuso, Valerio Russo, Pierfrancesco Scannavino. Le musiche sono di Claudio Corona Belgrave, i costumi e le scene di Clelia Catalano e Silvia Colafrancesco e le illustrazioni di Clelia Catalano. La produzione è de La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello, e le video proiezioni di Paride Donatelli.

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti