C'è ancora molto da scoprire sul teatro, una delle più importanti istituzioni culturali e artistiche dell'antichità; pensiamo per esempio alle maschere, a prima vista fisse e rigide. “Le antiche maschere teatrali sono molto più espressive di quanto si immagina; è una delle cose che ci hanno sorpreso durante la preparazione e l'allestimento di questo progetto”: parole di Orietta Rossini, curatrice insieme a Luisa Spagnuolo della mostra dal titolo “Teatro. Autori,attori e pubblico nell'Antica Roma”. E sarà possibile, tra l'altro, verificare in modo diretto la duttilità delle maschere indossate dagli attori dell'antica Roma in una delle ricostruzioni multimediali inserite nell'esposizione ospitata nel Museo romano dell'Ara Pacis dal 21 maggio al 3 novembre 2024.
Inizia il countdown per l’inaugurazione del Milano Latin Festival, per la prima volta in una nuova location, dalla storica sede di Assago a Milano in Via Gaetano Airaghi, 61, Acquatica Park, dal 1 giugno al 15 agosto 2024. Un evento pronto a conquistare il cuore della città con la sua energia travolgente e la sua atmosfera latina contagiosa.