Paolo Hendel al Teatro Vittoria fino al 4 febbraio in Niente Panico!

Niente Panico! è un comico viaggio tra paure pubbliche e paure private. Tra un futuro sempre più traballante e un presente che tira brutti scherzi, con la nostra fragilità di fronte alle pandemie e la rinnovata minaccia della terza guerra mondiale.

Teatro Fontanacce, Nannarè di e con Giulia Ricciardi il 4 febbraio

 

  Domenica 4 febbraio, alle 17,30, al Teatro Le Fontanacce di Rocca Priora-  direttori artistici  Luciana Frazzetto e Massimo Milazzo- va in scena NANNARE’ di e con Giulia Ricciardi,  terzo spettacolo della nuova stagione 2024. Il titolo richiama l’inarrivabile Anna Magnani, ma il racconto va da tutt’altra parte...

Teatro Di Documenti, va in scena APOLIDE di Antonella Pagano

APOLIDE, la nuova opera  di Drammaturgia umanitaria scritta dalla poetessa-sociologa Antonella Pagano, andrà in scena  al Teatro di Documenti di Roma il 30 gennaio alle ore 20,00. E’ la terza opera della Teatraltrilogia che ha preso l’avvio nel gennaio 2023 dallo storico Teatro Guerrieri, già Impero, di Matera per arrivare poi al Ghione in Roma e, sempre in Roma, al Teatro di Documenti, dove si concluderà in questo gennaio 2024. " Januarius -dice la Pagano-  è la porta dell’anno". L'aspirazione  è che " la bella parola sappia farsi bell'azione"

Il film Califano sulla RAI, la storia di un uomo e di un poeta

Presentato in RAI il film CALIFANO, in onda su RAI 1 l'11 febbraio in prima serata,  protagonista Leo Gassman che interpreta mirabilmente Franco Califano, nei suoi modi, nel suo spirito e nel suo ritmo musicale. Tratto dall'opera " Senza manette" di Franco Califano con Pierluigi Diaco ( Mondadori), il film, ricco di emozioni, canzoni e tracce dei suoi monologhi, porta la regia di Alessandro Angelini. Una produzione Greenbo Production, in collaborazione con Rai Fiction. "C'era una volta  un bambino che sembrava quasi muto, pensava  e voleva fare il poeta"

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti