AL VIA IN TUTTA ITALIA LA FRANCIA IN SCENA 2018

La stagione artistica dell’institut français italia giunta alla sua IV edizione, getta uno sguardo sul mondo e sui grandi temi contemporanei, sotto la lente della creazione artistica francese. Musica, danza, teatro, performance e arti visive dal 10 maggio al 26 novembre: 73 proposte artistiche e 5 progetti espositivi per un totale di 220 date in 27 città italiane lungo 6 mesi

 

IL ROMAEUROPA FESTIVAL SI APRE A NUOVI CONTINENTI

Dal 19 settembre al 25 novembre la capitale ospiterà REf18, all'insegna dell'incontro tra mondi diversi attraverso la danza, la musica, l'arte e lo spettacolo. Superando i confini europei, la trentatreesima edizione dal titolo Between Worlds porterà in scena, tra l'altro, più di 60 compagnie di cui 40 per la prima volta al Festival, provenienti da 24 nazioni, che si esibiranno in 27 luoghi della città

 

 

GRAN BALLO DELL'800 SUL LAGO DI COMO CON LA COMPAGNIA NAZIONALE DANZA STORICA

 

Il Teatro Sociale di Como e la Compagnia Nazionale di Danza Storica presentano sabato 19 maggio, alle ore 19,00, il Gran Ballo dell’800 : magia e  atmosfera romantica  tra   la gioia ed il tremito dell’abbraccio di un valzer,  l’armonia di una quadriglia, la freschezza di una contraddanza.

 

 

CIRCUSCUBA, EMOZIONI, GIOIA, MUSICA E DANZA

Lo spettacolo  Circus Cuba , che dopo i successi di Roma si prepara ad altre tappe italiane, si propone come un vero e proprio viaggio nell’Isla Grande , una full immersion  nella sua allegria, nelle sue sonorità e danze. Uno spettacolo, che unisce sapientemente ritmi latini, danza e arti circensi di alto livello ,  adatto a bambini e  agli adulti, quelli che hanno lasciato un pezzetto di cuore a Cuba e quelli che sognano di andarci. Dopo Roma  CircusCuba sbarca  a Reggio Emilia dal 16   fino al 25 marzo. A seguire Torino dal 30 marzo fino al 1 maggio, e dai primi di giugno Milano.

di Ester Ippolito

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti