DIF 2018, EMOZIONI E NUMERI DA RECORD
Danzainfiera 2018, XIII edizione (Firenze,22-25 febbraio) si è rivelata come sempre un contenitore ricco di esperienze, novità, spettacoli, incontri, scambi, emozioni da vivere. E anche i numeri sono stati buoni indicando un bilancio assolutamente positivo con dati in crescita rispetto alle passate edizioni. La Danza come scuola di vita, il messaggio di molti artisti. Focus sulla formazione, rassegne, spettacoli, fashion, artigianato e shopping...
DIF 2018... SI ALZA IL SIPARIO
Siamo alla vigilia dell'appuntamento più atteso della stagione per gli amanti della danza e non solo. Per il tredicesimo anno torna a Firenze Danzanfiera, l'evento di danza più importante a livello internazionale. Dal 22 al 25 febbraio i padiglioni della Fortezza da Basso torneranno a traboccare di ragazzi pieni di talento e di sogni, aspiranti ballerini in cerca di un'opportunità per crescere e provare a fare della loro passione una carriera, di spettacoli e di incontri. Per realizzare tutti insieme davvero un'edizione WOW!
DIF2018, IL RITMO DEL MONDO E' ANCHE FOLK
É iniziato il conto alla rovescia per la XIII edizione di Danzainfiera, l'evento che a Firenze celebra la danza a tutto tondo. Dal 22 al 25 febbraio i padiglioni della Fortezza da Basso si trasformeranno in un viaggio intorno al mondo perché ballare è un' arte ma è anche cultura e conoscenza.
DIF 2018, BALLAREVIAGGIANDO ....” TRA TERRA E MARE"
Torna per la quarta edizione ,negli spazi di Danzainfiera 2018 (Firenze,22-25 febbraio ,Fortezza Da Basso), venerdì 23 alle ore 18,30 , lo spettacolo di danza in partnership con la nostra testata ballareviaggiando.it rivolto alle danze del mondo, terre che sui uniscono e si chiamano attraverso la musica e i passi di danza. Ballareviaggiando...” Tra Terra e Mare" è il titolo della performance di quest'anno, presentata e coordinata come sempre da Francesca Trenta, danzatrice, ricercatrice e docente, con il suo Ensemble I Passi della Tradizione, e con la partecipazione del gruppo Onirika di Rossella Lazzari e dell’ Associazione Terpshicòri Danze Greche di Anna Botzios. E musica dal vivo con la partecipazione delle musiciste Rita Tumminia(organetto) e Monica Neri (organetto, tamburi e lira calabrese).Insieme danzeranno “fra terra e mare cercando passi che legano culture apparentemente lontane”.
di Ester Ippolito
DIF2018, LE DANZE DEL MONDO
Si avvicina il prossimo appuntamento con Danzainfiera 2018: l'unico evento in Italia dedicato alla danza intesa come Arte ma anche come espressione di gioia di vivere. Alla Fortezza da Basso di Firenze dal 22 al 25 febbraio 2018 tutti gli stili di ballo conosciuti da quelli accademici a quelli da strada, fino ai più innovativi e sperimentali avranno il loro palcoscenico. Danza classica, Street dance, Swing, Balli latini, Danza contemporanea, Tip Tap, Breakdance, Hip hop. DIF 2018 dedicherà ampio spazio anche alle danze che con il loro carico di tradizione e di storia esprimono e raccontano una terra, un popolo, una nazione, un viaggio. Ballareviaggiando.it tra i web partner della manifestazione