‘Le Bal’ , spettacolo da non perdere per chi ama il ballo, la musica e il teatro
Il pubblico ha accolto con entusiasmo lo spettacolo Le Bal, in scena al teatro Sala Umberto di Roma dall'11 al 23 ottobre, che racconta attraverso il ballo e la musica la storia dell'Italia dall’inizio della seconda guerra mondiale al crollo delle torri gemelle. Le Bal, nato da un format francese, è interpretato da 16 giovani attori e ballerini, con la regia di Giancarlo Fares, anche lui in scena
di Livia Rocco
LA MAGIA DI BALLO!
Ballo! Santu Paulu delle Tarante, IX edizione, il progetto artistico di Ambrogio Sparagna, andato in scena il primo luglio scorso, nella cavea dell’Auditorium di Roma, ha confermato la sua forza e il suo potere di coinvolgimento portando in scena l'Italia delle tradizioni e della devozione popolare, dalla Puglia alla Sicilia, attraverso le danze, coreografate da Francesca Trenta, i suoni e le voci dell' Orchestra Popolare e del Coro dirette da Anna Rita Colaianni. Sul palco oltre trecento artisti, danza libera e teatro danza per arrivare al cuore....
di Ester Ippolito
BALLO! Santu Paulu delle Tarante, L'ITALIA DEI RITI IN DANZA
Musica, danza, poesia, rito collettivo, spiritualità, colori ed emozioni. Torna “ Ballo!| Santu Paulu delle Tarante” all’ Auditorium di Roma, primo luglio alle 21,00 (Cavea), nell'ambito della rassegna "Luglio suona bene”. Un progetto artistico del maestro Ambrogio Sparagna, che ci racconta lo spirito di questa edizione. Ballo! si avvale della collaborazione di Francesca Trenta, etnocoreologa e insegnante di danze popolari, con il compito di coordinare tutti i danzatori (oltre 100) e curare le coreografie, e della partecipazione dell’Orchestra Popolare dell’Auditorium e del Coro di Anna Rita Colajanni. Ballareviaggiando.it web partner dell'evento
di Ester Ippolito
Con BALLAREVIAGGIANDO ACADEMY lezioni di danza popolare per stranieri e non solo
Un'idea di turismo creativo e attivo? Ballareviaggiando.it e l’associazione culturale Il Flauto Magico di Francesca Trenta, studiosa e docente IALS di danze popolari italiane, hanno lanciato un progetto di cultura tradizionale, Ballareviaggiando Academy, rivolto a un pubblico di stranieri ospite a Roma per vacanza o motivi di studio/ lavoro, o congressisti e partecipanti a convention nella capitale per fare una esperienza collettiva
I mondi colorati dello spettacolo "Ballare Viaggiando: da Oriente a Occidente"
Un insieme di mondi colorati e di ritmi, il femminile sotto più cieli in un lungo viaggio con musica dal vivo che ha toccato India, Argentina e il nostro sud. Filo rosso il battito a terra: dal piede della danzatrice kathak allo zapateo dei gaucios sino al passo della tamurriata e della tarantella....Questa l'anima dello spettacolo "Ballare Viaggiando: da Oriente a Occidente”, andato in scena a Danzainfiera 2016, Firenze, in collaborazione con la nostra testata e con l'associazione Il Flauto Magico di Francesca Trenta, docente Ials, danzatrice e coreografa, che ha curato il progetto artistico. Una esperienza viva dove alcuni artisti, dal background diverso, hanno mostrato la loro voglia di sperimentare e di incontrarsi uniti dalla danza. Protagonisti Rosella Fanelli, con la sua danza Kathak; Milva Morelli con Mirko Bonelli e Antonio Castiglia, con il tango e la chacarera, e Francesca Trenta e il suo Ensamble di danzatori "I Passi della Tradizione"
di Ester Ippolito