Giselle, il balletto romantico, al cinema. Solo il 21 gennaio
Arriverà nelle sale cinematografiche solo domenica 21 gennaio 2024 GISELLE il balletto con l’indimenticabile coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot, messo in scena dal Dutch National Ballet con la partecipazione di un cast stellare. Con Olga Smirnova e Jacopo Tissi. Distribuzione Nexo Digital.
Elvis The Musical al Brancaccio, dall'11 al 14 gennaio. The King is Back...
Dopo il successo all’estero, in Austria ed Ungheria, torna finalmente in Italia Elvis The Musical, l’acclamato spettacolo, diretto e scritto da Maurizio Colombi, che ha debuttato nel 2017, nel quarantennale della scomparsa di Elvis Presley, avvenuta il 16 agosto 1977. Il musical, che ha immediatamente conquistato tanto i fan più accaniti del Re Del Rock, quanto gli appassionati di musical e teatro, è uno spettacolo incalzante e ritmato, all’insegna degli indimenticabili successi di Presley a partire dagli anni 50 fino al 1977. E il pubblico in sala ..non resiste.
La danza come linguaggio politico. Il libanese OMAR RAJEH in Prima Nazionale a Roma con DANCE IS NOT FOR US. Spettacolo apertura di Vertigine
In una Beirut segnata dalla guerra civile, nasce la scelta della danza come linguaggio politico. Come spettacolo di apertura di Vertigine, la stagione danza 2024 del Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | SPELLBOUND, va in scena in prima nazionale al Teatro Palladium di Roma l'artista libanese OMAR RAJEH in DANCE IS NOT FOR US, venerdì 12 gennaio, ore 20,30.
La stagione 2024 della Filarmonica Romana tra musica e danza
In programma fino a maggio 2024, la stagione della Filarmonica Romana prosegue con i concerti di musica da camera e solisti internazionali al Teatro Argentina, la danza al Teatro Olimpico con il balletto Cenerentola di Roma City Ballet Company con la coreografia di Luciano Cannito e l' “Open” di Ezralow e Stomp, le rassegne in Sala Casella.
DIF 2024 e l'anima etnica...Arriva la rassegna DUENDE con la collaborazione di Ballareviaggiando.it
Nell'ambito di Danzainfiera 2024, a Firenze, Fortezza Da Basso (22-25 febbraio), andrà in scena il 25 febbraio al Teatro Ronda (ore 14:00), la rassegna spettacolo di danze etniche e folk, sostenuta dal portale Ballareviaggiando.it. Il suo nome è DUENDE, un viaggio a colori attraverso quelle danze che esprimono lo spirito di un popolo. La vetrina coreografica è aperta a tutte le associazioni e scuole che vorranno raccontare la propria espressione artistica sul più bel palco di Danzainfiera. Iscrizioni entro il 31 gennaio 2024.