La Scozia più bella con Terra di Danza

Lo splendore del paesaggio, i castelli,  il golf, il whisky, le danze e i canti    tradizionali nel Festival di Edimburgo . Dall’ 1 al 9 agosto 2016 tra vallate,laghi pecore , torrenti e tanta musica,un viaggio  romantico e pieno di sorprese

Terra di Danza, compagnia e centro di cultura della danza con sede a Reggio Emilia  che si occupa da vent’anni di diffondere la danza etnica, popolare e folk nei suoi aspetti culturali, didattici e di ricerca,propone un viaggio estivo, dal'1 al 9 agosto,   in Scozia alla scoperta dello spirito del paese, delle  sue bellezze e delle sue tradizioni. Si arriva a Glasgow via Londra , visita della città  e poi  via  alla scoperta di castelli e del fascino  delle nelle Highlands, con montagne, vallate, torrenti e laghi, pecore, case di pietra, dove il paesaggio è forte ed ampio. Si prosegue per il passo di Glencoe, tra cascate e verdi vallate. Arrivo in serata a Fort William (hotel Cruachan o altro). Cena e pernottamento. In programma poi la gita all ' ’isola di Sye con traghetto e giro   in bus: il capoluogo Portree, ridente e vivace porticciolo e poi a nord fino alla costa con soste fotografiche. Pranzo libero. Pernottamento e cena a  Kyle of Lochalsh.   Prossima tappa il   castello Eilean Donan, dove è stato girato il film “Highlanders  e  Castello di Urquhart. Arrivo a Inverness e visita al Frazer Kilt maker e passeggiata in centro. Cena e pernottamento in hotel. (Royal Highland Hotel).

Ancora castelli : visita  del castello di Dunrobin, costeggiando il fiordo di Moray dove si possono vedere foche e pulcinelle di mare. Tempo libero alla tea room del castello. Si ritorna verso Inverness per  la visita alla più antica distilleria della Scozia la Strathisla Distillery o Glenfiddish o glenlivet. Tour panoramico di Aberdeen (città vecchia e nuova con il quartiere di Footdee). Cena e pernottamento ad Aberdeen. (Jurys Inn o simile). Rotta verso il sud per sosta fotografica del castello di Dunnottar. Si prosegue per la visita al famoso Castello di Glamis – reso celebre da Shakespeare che vi ha ambientato il Macbeth. Pranzo libero al castello. Visita al folk museum di Glamis. Nel pomeriggio sosta a S. Andrews, dove è nato il  golf, con l’Old Corse appena fuori dal centro. Si visitano le rovine della Cattedrale. Cena e pernottamento nella zona di Perthshire.  Settimo giorno alla volta di Edimburgo con visita guidata della città e del castello di Edimburgo. Pranzo a Ghilli Dhu.   Spettacolo al Castello di Edimburgo in occasione del Tattoo Festival, dove centinaia di scozzesi appartenenti a tutti i clan suonano le cornamuse, danze e canti si susseguono fino al culmine dei fuochi artificiali.

Ada Braccioli

QUOTA INDIVIDUALE IN DOPPIA

Base 25 partecipanti   €   1.535,00

Supplemento singola   €     365,00


LA QUOTA COMPRENDE:

•             Cena e pernottamenti in hotel (tranne la cena del 7° giorno per uscita)

•             Un pranzo a Edimburgo

•             Ingressi a castelli e siti come da programma

•             Bus per i transfer in Scozia e per tutto il tour

•             Guida/accompagnatrice di lingua italiana

•             Biglietto per il Tattoo

•             Crociera sul Lochness

•             Traghetto per l’isola di Skye


LA QUOTA NON COMPRENDE:

•             Volo dall’Italia

•             Serata folkloristica a Edimburgo



Per informazioni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 0444868536 cell. 3335798464

Iscrizioni entro il 30 Novembre 2015- Il viaggio sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti



ORGANIZZAZIONE TECNICA ATLAS – UNITED KINGDOM


Stampa  
P.IVA 11198081009
crediti