Sapore di neve, un nuovo Bravo Club a Sestriere

 La frizzante energia di Bravo Club (Gruppo Alpitour) arriva in quota, dove per la prossima stagione invernale sarà possibile vivere una vacanza sulle Alpi, all’insegna della neve e del divertimento, con il nuovo Bravo Sestriere, situato all’interno del comprensorio sciistico della Vialattea, uno dei più grandi al mondo.

 

In questo anno particolare, all’insegna della riscoperta dell’Italia e delle sue bellezze, il Gruppo Alpitour ha focalizzato le sue proposte all’interno dei confini nazionali, volontà che prosegue anche per la prossima stagione invernale. Sono infatti allo studio proposte ad hoc, pensate anche per city break , alla scoperta di itinerari culturali, enogastronomici e di bellezza storica e artistica, oltre ad una più profonda e strutturata offerta per le mete di montagna.

Il nuovo Bravo Sestriere si inserisce proprio in questo percorso: è un hotel di 61 camere completamente ristrutturate, con uno stile che unisce il tradizionale arredamento di montagna alle linee essenziali del design moderno. La struttura verrà proposta in Italia in esclusiva da Bravo Club che ha siglato un accordo con il Gruppo ABC, importante realtà del turismo proprietaria di hotel, appartamenti e rifugi, parte della Sestriere SpA , la società che gestisce il comprensorio sciistico internazionale della Vialattea, il quinto al mondo per estensione. La collaborazione con il Gruppo Alpitour si è avviata grazie all’importante sinergia con l’ATL Turismo Torino e Provincia al fine di valorizzare l’offerta montana e incrementare i flussi turistici in alta Val Susa. Il Bravo Sestriere riporta così la stella di Bravo Club in quota, dopo anni di assenza.

L’hotel è conosciuto con il nome Gran Roc ed è situato direttamente sulle piste da sci, in una posizione strategica per vivere una vacanza sulla neve, ma anche per esplorare i dintorni e andare a visitare punti di interesse e città vicine. Le esperienze proposte dal format Bravo sono, infatti, molte e spaziano dalla ciaspolata panoramica, ai cani da slitta, dalla cena in rifugio ad alta quota, all’ebike fat e all’heliski, fino alla scuola di sci e ad un tour per le vie della città di Torino. Il programma di Bravo prevede, inoltre, anche l’animazione e un ricco programma di attività dedicate a grandi e piccini, un carnet di proposte che culminerà con la presenza del Winterland Tour di Radio Italia, alcuni esclusivi spettacoli con comici famosi al grande pubblico e l’ormai consolidata presenza di Simone Rugiati e della sua cucina gourmet.



Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti