MALTA IN FESTA TRA SAN PAOLO E CARNEVALE

 

Un clima  piacevole tutto l’anno e tante occasioni di divertimento e di scoperta  dell'isola di Malta e febbraio si pone come un periodo  ideale. Appuntamento il  10 febbraio  perché a Malta si festeggia San Paolo, patrono delle isole. San Paolo vi naufragò nel 60 aC durante il suo rientro in Italia dalla Terra Santa e durante la sua permanenza che durò solo 3 mesi, cambiò per sempre la storia maltese diventandone il santo protettore

. Questa festa religiosa (e a Malta ce ne sono davvero tante) è una delle celebrazioni pubbliche più sentite. Quel giorno migliaia di persone si riuniscono attorno la chiesa parrocchiale di St. Paul's Shipwreck (il naufragio di San Paolo) che è anche una delle più antiche di Valletta (1570). Il giorno dell'evento, la statua viene portata sulle spalle dei fedeli in processione attraverso la città, accompagnata da un corteo incredibilmente affollato, da fuochi d’artificio e festose bande musicali. Il rito religioso si mescola con la tradizione folkloristica rappresentando un’occasione imperdibile per chi cerca manifestazioni culturali autentiche e vuole vivere le tradizioni più vere del popolo maltese. Al termine della funzione religiosa, dopo la benedizione dei bambini che vengono sollevati uno ad uno sull’altare di fronte la statua del santo, la folla attende numerosa fuori la chiesa gridando commossa ‘viva San Paolo!’ per poi lasciarsi trasportare sull’onda delle emozioni nei grandi festeggiamenti che proseguiranno per tutto il giorno a dimostrazione della forte fede che lega l’isola al suo patrono.

Un altro appuntamento imperdibile a Malta a febbraio è certamente il Carnevale! Anche questo è un evento a cui i maltesi sono fortemente legati e che affonda le sue radici nell’epoca risalente ai Cavalieri di San Giovanni. I festeggiamenti si concentrano nei giorni che vanno dal 28 febbraio al 5 marzo 2019. Sono due gli appuntamenti di maggior richiamo internazionale: la grande sfilata di carri allegorici che si snoda tra Valletta e Floriana a Malta e il  Carnevale di Nadur, sull’isola di Gozo. Il  primo  è un coloratissimo ed affollatissimo appuntamento di stampo tradizionale con musica e sfilate in maschera. Mentre il Carnevale di Nadur a Gozo ha un’ambientazione di tutt’altro genere e consiste in una serie di manifestazioni spontanee come scherzi ed incursioni, ad opera di chi vi prende parte, la cui identità è solitamente celata dietro maschere grottesche e paurose.

Su malta-vacanze.it molte proposte di tour operator per organizzare il proprio vaggio.

www.visitimalta.com


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti