Omaggio alla rumba, a Roma il primo Forum internazionale sulla danza cubana

A Roma, dal 30 marzo al primo aprile, il mito e la storia della Rumba si sono incontrati   nel progetto Timbalaye di Ulises Mora e Irma Castillo, che promuove il sostegno della candidatura del celebre ballo, simbolo di Cuba nel mondo, a Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità, Unesco.

All’Ara Pacis, al Teatro Italia e al Centro Culturale Malafronte, tre giorni di musica, suoni e parole per celebrare questo ballo  emblema dell’emancipazione dalla sofferenza per tutti gli schiavi africani che sbarcavano sull’isola caraibica. La Rumba è oggi la quintessenza della Cubanìa, una danza celebrata in tutto il mondo da milioni di appassionati.

Venerdì 30 marzo all’Auditorium dell’Ara Pacis si è tenuto il primo Forum Internazionale sulla Rumba Cubana, evento patrocinato dalla Unión Nacional de Escritores y Artistas de Cuba, Fundación Fernando Ortiz, Asociación Nacional Hermanos Saiz, Casa de Africa, Consolato della Repubblica di Cuba a Veracruz, Assesorato alle politiche culturali e centro storico di Roma Capitale, Zétema Progetto Cultura, Provincia di Roma, Assessorato Cultura Arte e Sport della Regione Lazio, Ambasciata di Cuba in Italia, Istituto Italo Latinoamericano di Roma, Istituto Cervantes di Roma, Arci Nazionale e realizzato con la partnership di Distal e ITR Group e CLAN Communication SRL.

Ospiti d’eccezione sono stati  Miguel Barnet, antropologo di fama internazionale, autore di Autobiografia di uno schiavo (Einaudi), e Cavaliere della Repubblica Italiana , e Pedro De la Hoz, giornalista cubano, responsabile della pagina culturale del Granma.

Sabato 31 l’appuntamento è entrato  nel vivo attraverso i ritmi e le emozioni del Galà artistico internazionale in scena al Teatro Italia. Sul palco si sono esibiti  importanti musicisti e ballerini provenienti da Cuba, Svizzera e Italia.  A conclusione della tre giorni domenica primo aprile,  invito alla danza presso il Centro Culturale Malafronte, con uno stage dedicato alla Rumba, con musica eseguita dal vivo e presentazione del progetto “Multidestino cultural”, legato alle attività culturali di Timbalaye in Messico, a Cuba e in Italia e promosso dalla rappresentante del progetto in America Latina e Ambasciatrice per la Pace, María Elena Mora Valiña.

A sostegno della candidatura presso l’Unesco, l’associazione Timbalaye ha attivato sul sito www.timbalaye.org una raccolta internazionale di firme.

Tra i tanti sponsor dell'evento Distal & itr Group,rapopresentante commerciale della compagnia Blue Panorama, leader per i voli su Cuba. Prossimamente il servizio su www.ballareviaggiando.it


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti