Nasce il Premio PNCI Premio Nazionale del Cinema Indipendente

A Napoli nasce la prima edizione del Premio Nazionale del Cinema Indipendente (PNCI), un riconoscimento cinematografico italiano a cadenza annuale, focalizzato esclusivamente al cinema indipendente, cinema che non percepisce finanziamenti statali e che non riesce a farsi spazio tra le major. Organizzazione e Direzione artistica  Trematerra Movie  (www.trematerramovie.it).

Il PNCI è un evento completamente digitale che si sviluppa online ed è un premio a tema libero. Le categorie ammesse sono due: lungometraggi e cortometraggi di qualsiasi genere cinematografico. I premi stabiliti dal PNCI sono: Miglior Film, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura, Migliore Attrice e Attore Protagonista, Migliore Autore Della Fotografia, Miglior Compositore, Miglior Montaggio, Migliori Effetti Visivi Vfx, Miglior Suono per quanto riguarda i lungometraggi e il Miglior Cortometraggio per i Corti.

Le iscrizioni sono aperte dal 1° gennaio 2023 e solo tramite la piattaforma FILMFREEWAY all'indirizzo https://filmfreeway.com/pnci-premio . E'  possibile visionare il bando e il regolamento, e proporre entro il 30 giugno 2023, le opere realizzate non prima del 2016, per permettere poi ad una giuria qualificata di visionare e valutare tutti i lavori. I candidati saranno 3 per ogni premio e verranno annunciati il 30 settembre, e solo il 19 ottobre, data della finale, saranno annunciati i vincitori.

La Giuria, presieduta da Elettra Ferraù, è composta da: Eleonora Lentini, Glorya Tozzi, Francesca Piggianelli, Umberto Scipione, Antonio Scardigno, Marco Trematerra, Sergio Siciliano, Carlo Giuseppe Trematerra .

Il premio PNCI ,essendo un evento online, è raggiungibile su Instagram: pnci_premio su Twitter: Premio_Pnci.

Sul   sito www.premiopnci.altervista.org  è possibile rimanere aggiornati sull'andamento dell'evento.

 


Stampa  
P.IVA 11198081009
crediti