E' on line il numero di gennaio 2012 di www.ballareviaggiando.it che presenta un nuovo look, una home page più dinamica e nuovi bottoni (Danze Popolari Italiane, Scuole di ballo e Viaggi). Il viaggio di questo mese comincia con l'Oceano Indiano, tra Seychelles e Mauritius, dove si danza al ritmo di Moutia e Segà.
In Home Page spiccano le iniziative che fanno seguito al primo Nomad Dance Festival (ottobre 2011): un viaggio in India, Rajhastan, a febbraio, e una crociera nel Mediterraneo (Costa Crociere), a maggio, al ritmo delle danze nomadi. La sezione Protagonisti ci porta a incontrare la scrittrice Marilù Oliva che ci racconta la genesi dei suoi due romanzi (Tu la pagaras e Fuego) che prendono vita nell'ambiente salsero, il suo viaggio a Cuba da cui tutto ebbe inizio... e il suo avvicinamento alla salsa e al mondo latino.
Ricca la sezione Eventi nella quale si spazia dal bandoneon, la voce del tango e non solo, del maestro Hèctor Ulises Passarella al sabor latino dello spettacolo Fiesta di Natale ...in attesa della edizione Fiesta 2012 a Roma, fino alla raffinatezza e grazia delle danze persiane apprezzate in una performance diretta da Marialuisa Sales,con la musica dal vivo di Pejman Tadayon.
Per Cantare Ballando, la sezione musicale dedicata agli anni 60/70 e non solo, l'intervista a Giuliano dei Notturni - il legame con il ballo di Simone, idee e progetti futuri- e l'omaggio ad Adriano Celentano nello spettacolo “Le Memorie di Adriano” (Auditorium, Roma), per opera di Peppe Servillo e del suo gruppo.