Tornano i ritmi, i colori e le atmosfere del Nomad Fest : dopo il grande successo della prima edizione del Festival italiano di danze, musica e culture nomadi dal mondo ispirato alla “Gipsy Route”, la via dei gitani percorsa più di 600 anni fa dalle popolazioni nomadi (Milano 29 e 30 ottobre), i protagonisti del Nomad Festival fanno tappa a Milano Danza Expo, sezione Etnica, terza edizione dell’expo evento internazionale della danza in programma dal 25 al 27 novembre (info su www.milanodanzaexpo.it).
L’obiettivo del Nomad Dance Fest, diretto da Maya Devi, membro dell'International Dance Council CID UNESCO e la sola insegnante di Danze Gipsy del Rajasthan in Italia, è riscoprire tradizioni e culture dei popoli nomadi, che hanno dato origine a tutte le culture, la musica e le danze antiche: una kermesse di suoni, colori e sapori per scoprire le radici di tutte le danze folk e le tradizioni nomadi che sono giunte fino a noi. In questa prima tappa di quello che sarà un lungo viaggio itinerante del Nomad Dance Fest, nell'area Etnica dell'Expo saranno presentati free class, performance, workshop e spettacoli sul palco centrale con molti degli artisti presenti al Festival di Milano di ottobre scorso. Il programma è molto ricco : danze del Maghreb con Jamila Zaki del Circolo Zagharid (25 novembre); danze gipsy del Rajasthan e Kalbeliya con Maya Devi (26 novembre); danze della gipsy route dall'India all'Andalusia a cura degli artisti del Nomad Dance Fest (27 novembre) e Classcal & Folk Bollywood Dance a cura di Maya Devi . E ancora danze Berbere e danza orientale a cura di Alessandra Centonze e Metiss'Art per Nomad Dance Fes ,Gipsy Flamenco, Hindi Flamenco, Oriental Flamenco, Flamenco Arabo a cura di Maya Devi , Zagharid e Metiss'Art. A conclusione domenica grande spettacolo “GIPSY ROUTE” con tutti gli artisti del Nomad Dance Fest. Per tutto il weekend nella zona Etnica sarà allestita la "Teteria Nomade" dal Nomad Dance Fest : thè e tisane naturali, tatuaggi all'hennè, lettura dei tarocchi e astrologia ricreando l'atmosfera delle tende berbere con tappeti e Kilim del Turkestan e i gioielli afghani di Panjishir. Inoltre, presso lo stand Nomad Dance Fest , sarà possibile acquistare le T Shirts e Shopping Bag benefiche del Festival il cui ricavato andrà ad associazioni umanitarie per i diritti dell'uomo.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.nomadancefest.com