La città di Konya, situata nel cuore dell’Anatolia, dal 7 al 17 dicembre 2019 ospita la Cerimonia di Şeb-i Aruz. La manifestazione, che attira ogni anno centinaia di spettatori, è stata dichiarata Patrimonio Intangibile dell’Umanità dall’UNESCO nel 2008 e commemora della morte di Mevlana ( Rumi) e il suo raggiungimento a Dio il 17 dicembre 1273.
Mevlâna Celaleddin Rumi, teologo musulmano sunnita, considerato il massimo poeta mistico della letteratura persiana, è stato fondatore della confraternita sufi dei "dervisci rotanti" (Mevlevi). In seguito alla sua dipartita i suoi seguaci si organizzarono nell'ordine Mevlevi, con i cui riti tentavano di raggiungere stati meditativi per mezzo di danze rituali e musica. L’odine scetico sufi Mevlevi soperavvive oggi in molte comunità turche in tutto il mondo, ma i centri più attivi e famosi dell'attività dell'ordine sono a Konya e Istanbul.
Durante la cerimonia rotante (o Sema), vengono eseguite delle musiche e canti spirituali della tradizione religiosa che derivano da significati di fede. La cerimonia del Sema , che rappresenta un viaggio spieituale verso la perfezione, è formata da 7 parti ognuna con un significato diverso. I Mevlevi sono famosi per le loro danze vorticose effettuate dopo un digiuno. I ballerini erano soliti ritirarsi per un addestramento solitario di 1000 giorni imparando l'etica e codici di comportamento,praticando la preghiera,la poesia e la danza.
"Nella Tua Luce ho imparato ad amare, nella Tua Bellezza a scrivere poesie. Danzi nel mio petto, dove nessuno può vederti, ma qualche volta io Ti vedo, e quella Luce diviene quest’arte. (Rumi)
Per saperne di più
https://www.goturkeytourism.com/things-to-do/mevlevi-sema-ceremony-unesco-turkey.htm