SCUOLA PIZZICA DI SAN VITO, INCONTRO SULLA TRADIZIONEE E DANZA

Appuntamento a Roma sabato 24 marzo, Pianeta Sonoro, con
La Scuola della Pizzica di S. Vito in concerto, un incontro articolato  in due parti: alle ore 19,30 aperitivo  con i fondatori della Scuola di San Vito  sul tema "Lavorare con la tradizione oggi - l'esperienza dell'ExFadda (S. Vito dei Normanni) e i possibili percorsi".

(Ingresso gratuito), e ore 22,00 CONCERTO con La Scuola di Pizzica di S. Vito (Contributo associativo: 10 euro.
per i partecipanti al Laboratorio con La Scuola di Pizzica di S. Vito: 6 euro. Tessera associativa Pianeta Sonoro: 3 euro).


La Scuola di Pizzica di San Vito nasce dall’incontro di artisti, professionisti e appassionati accomunati dall'obiettivo    da una parte far conoscere e sviluppare con cura il repertorio della tradizione di San Vito, dall'altra parte aprire questo repertorio ad esperienze che arrivano da fuori. La Scuola ha sede nei locali della World Music Academy, presso il laboratorio urbano Ex-Fadda di San Vito dei Normanni. Tutto è iniziato con    l’organizzazione di due edizioni di @Coreutica - residenza artistica sulle tarantelle nel Mediterraneo,   conferenze, incontri informali, concerti per approdare in fine alla creazione di una vera scuola in cui danza e musica, trattate in maniera interdisciplinare, costituiscono la materia di un percorso costante fatto di laboratori e corsi a vari livelli, formazione rivolta ai più piccoli e poi ancora convegni, master class, focus sulle tradizioni italiane ed estere. I responsabili e fondatori- Francesco Gagliani, Fabrizio Nigro e Andrea De Siena, diretti dal M° Vincenzo Gagliani, ai quali si affiancano Mina Vita e Ludovica Morleo. Antonietta Recchia per la sezione bambini-rappresentano la nuova generazione di musicisti e ballerini ricchi di esperienze , in fomazione costante  e pronti a sperimentare nuovi percorsi.

"Abbiamo principi chiari che guidano le nostre azioni- sottolineano i responsabili de La Scuola di San Vito-  ovvero valorizzazione del territorio, apertura alla diversità, creazione di comunità. Per questo leghiamo momenti di formazione a situazioni più informali, insomma ci piace far festa! In programma , quindi, un concerto a ballo nel quale eseguiremo i brani della tradizione musicale sanvitese (dalle pizziche pizziche ai ballabili,
passando per le serenate), lasciando spazio ogni volta a musicisti e
appassionati del luogo per creare nuove mescolanze e farsi nuovi amici "
. Al concerto romano  è' prevista la partecipazione di
Franco Gagliani: mandolino, chitarra; Vincenzo Gagliani  , tamburello; Andrea De Siena, danza;Fabrizio Nigro  danza; Mina Vita danza; Ludovica Morleo danza. Ospite speciale: Massimiliano Però  organetto, voce.



Per info sull'evento 
Pianeta Sonoro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.m
tel. 389 5652758

articolo correlato

http://www.ballareviaggiando.it/scuole/2018-san-vito-dei-normanni-al-via-la-scuola-di-pizzica-di-san-vito.html


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti