Da venerdì 27 ottobre a domenica 29 la Toscana accoglierà lo Stage residenziale di Flamenco Arabo “Il Creativo Femminile” – Ri-Connessione con la propria natura istintiva attraverso la danza, con le insegnanti Laura Quellerba (danza orientale) e Alessia Demofonti (flamenco).
Nel seminario sarà affrontato il tema della riscoperta del proprio “femminile”. Il Flamenco Arabo (danza di fusione e contaminazione fra il flamenco e la danza orientale) sarà lo strumento che permetterà alle partecipanti di riconnettersi con i diversi aspetti della propria natura.
"Lavoreremo sulle tecniche specifiche del flamenco e della danza orientale: attraverso lo studio di una coreografia, svilupperemo la fusione e la contaminazione fra le due danze. Un aspetto rilevante sarà dato al lavoro di interpretazione, espressività e creazione personale- sottolineano le insegnanti.
Il seminario si svolge presso l’Agriturismo Perucci di Sopra, un antico casale con stupenda vista sul mare e circondato da verdi colline; i partecipanti potranno godere di ampi spazi verdi, quiete e silenzio per un soggiorno intimo e tranquillo. Le stanze dalle tinte pastello, arredate con vecchi mobili di famiglia vi ospiteranno in un ambiente caldo e accogliente.Sarà possibile rilassarsi nella vecchia stalla trasformata in un piacevole soggiorno, oppure godersi il panorama dall’ampia terrazza che guarda il mare.
Lo spazio dove si svolgerà lo studio del flamenco arabo è una vecchia stalla ristrutturata: 120 mq di parquet, ampie finestre vista mare che permettono alla luce naturale di entrare con energia nella sala e di godere di tramonti mozzafiato…Oltre alla colazione servita al tavolo, con torte, biscotti e marmellate fatte in casa, avrete il piacere di gustare pranzi e cene preparati con prodotti locali, cibi e pane casereccio. All’arrivo gli ospiti vengono sempre accolti da un buon bicchiere di vino Morellino di Scansano. Eventuali intolleranze, allergie o stili di vita (alimentazione vegetariana – vegana) sono da comunicare all’atto dell’iscrizione.
L’agriturismo è ubicato in una zona collinare privilegiata, lungo il percorso della strada del vino Colli di Maremma. Gli ospiti potranno scegliere tra passeggiate nei dintorni, una delle quali porta alla caratteristica chiesa di San Giorgio, o un bagno nelle calde acque di Saturnia (30 Km), una giornata nel parco naturale dell’Uccellina con la sua splendida spiaggia o visitare vari luoghi di grande interesse culturale, naturalistico e archeologico: Pitigliano e Sovana, i Giardini d’arte quali il Giardino dei Tarocchi a Capalbio e il Giardino di Daniel Spoerri a Seggiano. Nelle vicinanze, per gli amanti dell’equitazione, c’è un maneggio che organizza passeggiate a cavallo.
PROGRAMMA
VENERDì 27 OTTOBRE
Dalle 15:00 alle 16:00 accoglienza e registrazione con tè di benvenuto
Ore 17:00-19:30 Seminario.
Ore 20:30 / 21:00 Cena
Dopocena: due chiacchiere fra amici con vino e cantucci
SABATO 28 OTTOBRE
Ore 8:00-9:30 Colazione
Ore 10:00- 12:30 Seminario
Ore 13:00 Pranzo
Pomeriggio libero (passeggiate, relax, ecc..)
Ore 17:00-19:30 Seminario.
Ore 20:30 / 21.00 Cena
Dopocena: docufilm dei maggiori interpreti delle due culture (partecipazione libera)
DOMENICA 29 OTTOBRE
Ore 8:30-9.30 Colazione
Ore 10.00-12:30 Seminario
Ore 13:30 Pranzo
Partenza
Entro le ore 14:00 le stanze dovranno essere liberate.
Si rilascia attestato di partecipazione
ABBIGLIAMENTO
Si consiglia un abbigliamento comodo:
maglietta, top, canottiera, gonna morbida e lunga, foulard per i fianchi, etc Si danzerà a piedi scalzi o a scelta con calzini, scarpette da ritmica, mezze punte, sandali alla schiava.
Pagina Facebook - Flamenco Arabo Roma
PER INFO SCRIVERE A
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alessia – 333/6145935 – Laura – 333/5948186