Il tango letto attraverso un legame molto speciale, quello con il mare. Un rapporto “ intenso” che viene analizzato e raccontato nel libro "Il Tango e il Mare", Abrazos Editore, dall’autrice Monica Maria Fumagalli, danzatrice professionista (classico, contemporaneo e tango argentino), insegnante, scrittrice e ricercatrice. Un’opera affascinante che come racconta la stessa Fumagalli è nato da un incontro casuale con la sensibilità di un uomo di mare che ha avvertito nel tango una affinità inaspettata.
Si tratta di Pippo Erroi, fondatore della nota scuola di vela, base Milano, Horca Myseria, che attraverso i cento istruttori e Skipper che la compongono ha fatto scoprire il fascino del vento e del mare a migliaia di allievi. Ma non solo... Con la conoscenza di Maria Fumagalli, Pippo Erroi ha fatto tesoro di questo sentiment tango e mare, arrivando a realizzare il progetto Vela y Tango ®! ,offrendo la possibilità di imparare accanto alla vela anche questa danza e godere delle due passioni attraverso speciali week end.
Tornando al libro, che è stato presentato nei giorni scorsi scorsi “ a bordo” di Horca Myseria a Milano, questo conduce il lettore attraverso un lungo viaggio che prende il via dalle storie degli immigrati che, solcando il mare, verso la metà del 1800, lasciavano la patria e approdavano a Buenos Aires, stabilendosi per lo più nei pressi del porto. Uomini partiti non per scelta ma per sfuggire alla miseria, e motivati a mantenere viva la nostalgia per la terra natia e quel rapporto stretto con quel mare che da essa li separa. Attraverso una ricerca su testi, iconografia e alcune storie dei protagonisti, Monica Maria Fumagalli mette in luce la forze la presenza di questo rapporto nel tango, attraverso una forma agile ma ricca di spunti, note a margine, disegni, opera di Emanuela Bussolati, che è anche la curatrice del progetto, architetto di formazione e appassionata di tango e della sua cultura. Il libro risulta fruibile per tutti, senza mai perdere l'autorevolezza testimoniata dall'apparato bibliografico e discografico che rivelano la natura di ricercatrice dell'autrice.
Il volume è tra l’altro il primo della collana "Un paso más", che raccoglierà le conferenze tenute da Monica Maria Fumagalli in diversi paesi del mondo e la documentazione scovata nei suoi viaggi. I prossimi titoli in uscita nel 2014 saranno Negritud e Tango, Il tango e le donne, Vite vissute come un tango.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.