Art-monia a Roma… tango, arte ed eleganza con Tangoeventi

L’associazione culturale Tangoeventi, direttore artistico Fatima Scialdone, presidente Elio Paoloni , in collaborazione con Villa Aldobrandeschi a Roma, zona Piazza Irnerio, ha aperto recentemente "Art-monia, la casa degli artisti”, un luogo di studio e di incontro per il tango argentino ma non solo...anche un luogo dove accogliere altre forme artistiche come  musica, corsi di recitazione e teatro, pittura, scrittura...

La location è di grande eleganza, riservata, con parco privato e parcheggio interno. Sono stati inaugurati nuovi corsi di tango  per principianti assoluti e intermedi ed avanzati, e serate di milonga " La Yumba" nella splendida sala  in parquet dalle pareti di cristallo immersa nel parco. Gli appuntamenti per il tango sono tutti i giovedì  alle 21.00  con la lezione principianti assoluti con Daniela Ayala e Massimo Imparato, tutti i venerdì con Luciano Donda e Cinzia Lombardi , principianti, e a seguire intermedi e avanzati. E tutti i  lunedì con Matteo Antonietti e Ludovica Antoietti. Per accedere alle lezioni di tango non é necessario avere il partner nè un abbigliamento particolare, per le donne scarpe comode con i tacchi e non da ginnastica. Art-monia presenterà per la stagione anche  un ricco programma di seminari e stage con artisti internazionali e concerti.

Art-monia, info e iscrizioni 339 8209385-347 4099140

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.tangoeventi.com/artmonia

tangoeventi  é anche su facebook

Tangoeventi è un'associazione culturale senza scopo di lucro con sede a Roma, ed ha come finalità la promozione del Tango in ogni suo aspetto:- danza, musica, poesia, cultura, storia, affiancata da partner istituzionali- attraverso l’organizzazione di serate ad "evento" in luoghi di prestigio architettonico, storico ed artistico.

Nella foto Luciano Donda e   Cinzia Lombardi


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti