Il mondo delle favole popolari di Giambattista Basile, letterato e scrittore italiano di epoca barocca, nato nel 1566 a Giugliano in Campania , primo a utilizzare la fiaba come forma di espressione popolare, e le note della musica popolare della Campania. Questi due dei principali elementi dello spettacolo ,in scena a Roma al Teatro Documenti, Testaccio, de “ Lo cunto de la Vecchia Vergine “ , teatro favola, da Lo cunto de li cunti, trattenemiento de li peccerille di Giambattista Basile. Versione teatrale di Vincenzo Longobardi, con Maila Barchiesi, Donatella Busini, Silvia Casadei, Masaria Colucci, Rosario Gargiulo, RosaInserra, Carmela Rossi, Mauro Toscanelli, Stefania Venettoni. Per la parte musicale e danza Sandro Pasquali , Grazia Barbero, Giampiero Masala, Raffaella Moschella, Aldo Ancona, Bianca Maria Salvati, che interpreteranno tammuriate e tarantella di Montemarano facendo da cornice alla storia.