La Fiesta della Tarantula a Buenos Aires. Con Madonna Nera e Sein Tempu Musica Etnica

L'eco della musica popolare italiana del sud ha invaso Buenos  Aires  con la Fiesta de la Tarantula con  i gruppi Madonna Nera  e Sein Tempu. Pizzica, tamurriata, tarantella in un'atmosfera indimenticabile

Pizzica, tamurriata, tarantella.... Buenos Aires è stata invasa da questi ritmi  il 25 febbraio scorso  grazie alla  “Fiesta della Tarantula” , svoltasi nello spazio culturale KONEX: un richiamo irresistibile fatto di musica popolare italiana,  danze, canti di lavoro e d’amore. L´evento è  stato organizzato  dall’Enit  (Agenzia Nazionale per il Turismo)di Buenos Aires, in collaborazione con il gruppo musicale italo-argentino Madonna Nera, e con la partecipazione  del  gruppo Sein Tempu Musica Etnica e di molti altri gruppi  musicali italiani e italo argentini.   L’obiettivo,  come hanno sottolineato  i rappresentanti dell’Enit , é stato quello di   diffondere la cultura del Sud d´Italia attraverso la musica e il ballo. "Puntando maggiormente sui giovani, abbiamo voluto presentare  performance musicali    all´insegna della pizzica, tammurriata, tarantella e canzoni  popolari per   offrire una visione  differente delle proprie radici per le coimunità italo argentine.  Allo stesso tempo  abbiamo proposto  al pubblico  argentino una esperienza arricchita e più completa  della cultura e del turismo in Italia".   Durante la manifestazione è stato  proiettato anche   il filmato “Italia Opera Unica” ,  è stato distribuito del materiale promopubblicitario sull’ Italia e c'è stata   una mostra fotografica della destinazione.
E’ la prima festa di questo genere -  ha spiegato  Claudia Acuna  del gruppo  Sein Tempu Musica Etnica. "Siamo stati invitati  da i Madonna Nera – la cantante è Veronica Morello- con quali   abbiamo  già collaborato insieme in occasione del  "Buenos Aires Celebra Italia" a novembre scorso.  Lo spettacolo ha coinvolto tutti, indipendentemente dalla loro età, e    la musica popolare italiana, soprattutto quella del sud,      quella   che accompagna le danze contadine, in coppia o in ronda, tutte di antiche origini  e che testimoniano il forte legame  dei contadini con la terra che lavorano, è ststa la grande protagonista ”.

“Músicas del Mundo, Sein Tiempo y de Todos los Tiempos": è  questo  il claim e la filosofia  di Sein Tempu Musica Etnica di Buenos Aires, un gruppo di musicisti argentini ma con antenati   italiani che si dedica con passione ed entusiasmo  alla ricerca  di  musiche e danze di origini mediterranee (Spagna, Italia, Grecia, Nord Africa), alla ricerca dei suoni tradizionali,  delle identità talvolta perse nel tempo, e  dei punti di incontro tra i vari popoli.

Veronica Morello, cantante del gruppo italo argentino Madonna Nera, è attiva nel promuovere la diffusione culturale  della musica e danza del sud Italia, Puglia in primis.


www.seintempu.com
facebook.com/Sein Tempu
facebook.com/ Madonna Nera


Stampa  
P.IVA 11198081009
crediti