Danza storica e conservazione del patrimonio. Nobiltà Sabauda adotta un castello….

 

Piemonte: serate di danza storica con il gruppo Nobiltà Sabauda e visite guidate, il tutto finalizzato alla salvaguardia e valorizzazione della Villa Cavour di Santena, complesso costituito dal palazzo nobiliare, dal parco e dalla tomba dello statista artefice dell’Unità d’Italia.

In tempi di bilanci degli Enti pubblici più che mai “striminziti”, aumenta l’impegno del volontariato per la salvaguardia del patrimonio artistico, paesaggistico ed ambientale:  è questo l’esempio dato  in tal senso offerto  dal gruppo storico “Nobiltà Sabauda” di Rivoli, iscritto da anni nell’Albo dei Gruppi storici della Provincia di Torino, specializzato in animazioni teatrali e danzanti che rievocano le atmosfere e lo stile dei secoli XVIII e XIX. Il gruppo rivolese lancia infatti  l’iniziativa “Adotta un Castello”, contribuendo  al recupero e mantenimento della Villa Cavour di Santena. I volontari e i figuranti di “Nobiltà Sabauda” si sono messi a disposizione per contribuire al mantenimento del sito in condizioni ottimali e per organizzare a titolo gratuito un ciclo di spettacoli, che intendono richiamare a Santena un pubblico desideroso di riavvicinarsi alla storia in modo suggestivo.

Con questo obiettivo “Nobiltà Sabauda” ha organizzato tre serate che prevedono la visita guidata della Villa Cavour e del parco, accompagnata da un’animazione teatrale e danzante:

- sabato 8 giugno, quando il pubblico sarà invitato a partecipare al Gran Ballo d’Estate

- domenica 30 giugno, quando andrà in scena lo spettacolo di teatro e danza “C’era una volta l’Italia che non c’era”

- domenica 15 settembre, quando si terrà un’ animazione a sorpresa in occasione del Gran Ballo d’Autunno

Tutte le serate avranno inizio alle 19 con “L’Aperitivo del Conte”, a cura dell’Associazione Commercianti della Città di Santena. Il costo del biglietto d’ingresso è di 10 euro ed è gradita la prenotazione al numero telefonico 392-0854201. All’iniziativa contribuiscono anche la Fondazione Camillo Benso di Cavour e l’Associazione Amici della Fondazione Camillo Benso di Cavour.

Il gruppo storico Nobiltà Sabauda  nasce nel 1997 ed è composto da circa quaranta persone in splendidi abiti molto curati nei particolari realizzati nel massimo rispetto del rigore storico.   Con le sue differenti proposte di spettacolo (teatro, danze e sfilate) in occasione di eventi culturali, rievocazioni storiche, fiere e sagre popolari, cerca di ricreare, attraverso la ricostruzione di situazioni quotidiane, il modo di vivere e le atmosfere del passato. Nel corso degli anni, il Gruppo ha partecipato, sotto il patrocinio della Provincia di Torino, a numerose manifestazioni storico-rievocative a Torino, in numerose località della provincia e della regione oltre che in altre regioni d’Italia e all’estero.

www.nobiltasabauda.it

 

 


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti