1.61 GOlden sectiOn, Teatro Arcimboldi...gran finale con Nina Ananiashvili

Termina il 18 febbraio 1.61 GOlden sectiON, il progetto video realizzato dall’agenzia londinese di management artistico Only Stage in collaborazione con il Teatro degli Arcimboldi di Milano e Edizioni Musicali Curci e con il supporto dell'Arts Council Cultural Recovery Fund. Gran finale con la pubblicazione del video di un’ospite d’onore: Nina Ananiashvili, famosa ballerina e direttrice artistica dello State Ballet of Georgia.

Nina Ananiashvili è stata descritta dal Daily Telegraph come una delle dodici più grandi ballerine di tutti i tempi e nel 2002 è stata nominata Miglior Ballerina dell'Anno da Dance Magazine USA. E’ stata una figura di primo piano del balletto sovietico, russo e georgiano per decenni. Poco prima della caduta della cortina di ferro, nel 1987, un critico del New York Magazine elogiò Nina Ananiashvili come "la cosa migliore del balletto Giselle del Bolshoi”. Nel 2014 è stato girato un film sulla sua esibizione in Giselle del 1991 con il Balletto del Bolshoi.

Il  progetto  1.61 ha visto in questo periodo   l’interpretazione danzata di 61 brevi tracce musicali della compositrice e pianista Delilah Gutman basate sul principio dell‘improvvisazione. Le tracce sono state inviate a 61 danzatori provenienti da ogni parte del mondo che, seguendo alcune linee guida necessarie a rendere il progetto uniforme, hanno danzato sul tema dell‘improvvisazione aurea, cioè perfetta, riprendendosi attraverso le telecamere dei propri smartphone. Uno al giorno, a partire dal 20 dicembre, alle ore 21,00, i 61 video sono stati pubblicati e diffusi attraverso le piattaforme social (Youtube, Vimeo, Facebook e Instagram) di Only Stage, Teatro degli Arcimboldi e Edizioni Curci.

Il concept artistico di 1.61 GOlden sectiON , ideato da Davide Garattini in collaborazione con Barbara Palumbo e Delilah Gutman, è nato per sostenere gli artisti di Only Stage in questo periodo di pandemia. L’obiettivo è  stato quello di dare una nuova dimensione alla video-danza grazie all’utilizzo della tecnologia che diventa parte integrante del progetto. La caratteristica che contribuisce a rendere unico il progetto 1.61 GOlden sectiON è l‘utilizzo della tecnologia non come semplice mezzo di divulgazione di un‘arte concepita per essere fruita dal vivo, bensì come parte integrante del progetto artistico stesso. Ecco che l‘insieme dei singoli video crea un‘opera d‘arte unica restituendo allo spettatore la tridimensionalità del movimento attraverso la bidimensionalità dello schermo.

www.onlystage.co.uk 

www.teatroarcimboldi.it

articolo correlato https://www.ballareviaggiando.it/2-uncategorised/3757-video-danza-fino-al-18-febbraio-1-61-golden-section.html


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti