Stage di tango a Catania con due artisti internazionali

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

Un’immagine inedita e approfondita del tango: l’occasione è lo stage che si è aperto ieri, 20 ottobre, e si concluderà domenica 23 a Catania, presso il Centro Projecto Tango. Non capita tutti i giorni di fare uno stage con una delle coppie più importanti del panorama internazionale del tango argentino. Grazie all’associazione culturale Caminito Tango Catania, infatti, che è l’unica associazione rappresentante in Italia dell’Accademia Nacional del tango di Buenos Aires, Roberto Reis e Natalia Lavandeira mettono la propria esperienza al servizio dei neofiti del tango. "Nel corso degli incontri – dice Angelo Grasso, uno dei maestri dell'Accademia di tango catanese Projecto-Tango - i due  ballerini  contribuiranno a ‘spiegare’ il tango partendo dalla sua miscela di semplicità e complessità. Verrà, cioè, fornita un'immagine del tango il più possibile lontana da quella che spesso i mezzi di comunicazione ci presentano, perchè il tango non è solo Piazzolla e Gardel, perchè non si balla con la rosa in bocca, perchè non è solo un ballo, ma un vasto universo culturale". Per info: 339/5022208 – www.caminitotango.com

 


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti