Omaggio a Mina di Alessandro Fontana


 Un intreccio inestricabile  tra la vita del cantante - gli eventi piacevoli e quelli 

drammatici - ,le sue passioni musicali, la vita e la carriera di Mina, il suo privato e il

suo pubblico, e la nostra storia, dal 1960 al 1978, anno della morte di Moro e anche

del ritiro di Mina dallo spettacolo. Un filo unico che passa dal boom economico e dal

Piper, dal  ’68   agli anni di piombo…
E’ questa l’anima dello spettacolo, raccontato e cantato  da Alessandro Fontana,  

replicato  in veste privata a fine giugno in un chiostro del 1500, della Confraternita

dei Genovesi in Roma Trastevere, in uno scenario suggestivo e unico. La performance

era già andata in scena  in aprile  a Roma al Parco della Musica per i  settanta anni

di Mina.  La “tigre di Cremona” rappresenta infatti un punto saldo  nella vita di

Fontana, una grande passione musicale e  l’immagine di una donna  “eccezionale”,

moderna rispetto ai tempi in cui ha vissuto, sincera, sensibile,  da rispettare e

ammirare.  Ed è con questi sentimenti che Fontana   ha proposto quindi  “per la prima

volta cantate  da un uomo”   le più belle delle  canzoni  di Mina  di quel  periodo . Lo

spettacolo  “ Mi sei scoppiata dentro al cuote”, che porta lo stesso titolo del cd registrato

dal cantante,  presenta nuovi e moderni arrangiamenti  dei brani a cura  di Massimo

Del Vecchio,  testi di Olga Garavelli, e   regia di Paola Maffioletti, che ha anche 

introdotto la serata. “Insomma - ha spiegato   Fontana a proposito del suo spettacolo 

in un’altra occasione -  è stato   un modo  per ripercorrere  anni molto importanti,

pieni di sogni, illusioni, speranze, rivoluzioni e delusioni. L'idea è stata mia, dopo aver

realizzato il cd  “Mi sei scoppiata dentro al cuore” dove interpreto le canzoni dello

stesso periodo, realizzando un sogno e dando vita alla mia grande passione per Mina.

A 11 anni ho ricevuto  in regalo da mia cugina il famoso cd della cantante, quello

dove è rappresentata una scimmietta, e da lì mi  sono innamorato  perdutamente della

donna e della sua voce. Penso che Mina sia stata un'anticipatrice di mode e modi e le

sue canzoni, che tutti almeno una volta abbiamo canticchiato, legano come un filo

d'oro flash di un'epoca che ha determinato il nostro presente”. Fontana, colpito  a fine

1991 da una grave forma di meningite di cui porta ancora  i segni, malattia di cui 

ha parlato in scena,  dopo un periodo di interruzione della sua carriera artistica

(canto , musical e teatro)  ha deciso di utilizzare la sua voce per portare avanti una

missione molto importante: dedicare il suo impegno e i proventi di cd e spettacoli all'

A.S.A.M.S.I.(Associazione Studio Atrofia Muscolare Spinale Infantile) fondata dalle

famiglie che hanno bambini affetti da questa rarissima malattia. “Voglio dare  voce a

questa malattia attraverso la mia attività artistica, raccogliere fondi, promuovere

convegni, studi e ricerche per aumentare  la conoscenza di questa patologia  e

individuare le terapie più adatte”
 www.myspace.com/alessandrofontana61

<http://www.myspace.com/alessandrofontana61>
 
I BRANI  DEL  CD “ MI SEI  SCOPPIATA DENTRO AL CUORE”
Stasera  io qui - Mi sei scoppiata dentro al cuore - L’uomo per me - Se telefonando -

Vorrei che fosse amore - Breve  amore - Nessuno al mondo - Città vuota - La voce del

silenzio - La banda – Adagio – Grande, grande, grande - Amor mio - Bugiardo

incosciente - Ancora, ancora, ancora - Volami nel cuore - Non può morire un’idea -

Solo una voce
Il ricavato della vendita  di questo disco sarà devoluta  all’A.S.AM.S.I (C’è un bambino

che non può camminare. Aiutaci a capire perché).
 
www.asamsi.org <http://www.asamsi.org
 

 
Artocolo correlato in Cantare Ballando…..
 Video correlato in Video Gallery  


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti