E’PRIMAVERA ..TORNA IALS ETNICA CON RAFFAELLO SIMEONI. IL PRIMO APRILE

Si rinnova l’appuntamento con IALS ETNICA a Roma, presso lo Ials di via Fracassini 60, sabato primo aprile, un progetto artistico di   Francesca  Trenta ( I Passi della Tradizione e IL Flauto Magico Associazione culturale) ,  danzatrice, docente Ials  e ricercatrice di danze popolari italiane, con  la collaborazione dello IALS. L’ospite di questo appuntamento primaverile  è Raffaello Simeoni, una delle voci più belle del panorama musicale etnico italiano, polistrumentista e costruttore di strumenti a fiato che sarà il protagonista  nel laboratorio/concerto " Il Giro del mondo in OTTANTA suoni"


Torna IALS ETNICA a Roma,
presso lo Ials di via Fracassini 60, sabato primo aprile, un progetto artistico di Francesca  Trenta ( I Passi della Tradizione e IL Flauto Magico Associazione culturale) ,  danzatrice, docente Ials  e ricercatrice di danze popolari italiane, con  la collaborazione dello IALS.Una vetrina   sulla tradizione popolare delle varie regioni italiane attraverso la danza, la musica, il suono degli strumenti tradizionali ,  incontri, racconti, concerti e laboratori per adulti e bambini. E la partecipazione di protagonisti della tradizione  che portano la loro esperienza. “ Si tratta – racconta Francesca Trenta- di una rassegna di musica danza in cui lo Ials di Roma apre gli spazi del centro all'incontro con artisti, ricercatori e mette in comunicazione appassionati di musica e danze etniche.I laboratori si svolgono nelle sale del centro Ials, l'evento musicale in sala 1 che come se fosse una piazza si trasforma in luogo di incontro”. L’ospite di questo appuntamento primaverile  è Raffaello Simeoni, una delle voci più belle del panorama musicale etnico italiano, polistrumentista e costruttore di strumenti a fiato che sarà il protagonista  nel laboratorio/concerto " Il Giro del mondo in OTTANTA suoni", ideale   per gli adulti e   bambini e ragazzi. Il musicista , che vanta una voce dalla grande potenza e duttilità ai vari stili,  suona una gran quantità di strumenti   come  flauti moderni, antichi e tradizionali, cornamuse, organetto, ciaramelle, liuti arabi, ghironda  - porterà  tra l’altro in  mostra   tantissimi strumenti di cui alcuni pezzi unici- ama arrangiare   melodie  antiche e moderne ispirandosi  ai ritmi e colori del mondo , e nel corso del laboratorio concerto  racconterà storie e risponderà a domande  realizzando  un dialogo musicale e ritmico. Sarà un viaggio  intorno al mondo tra suoni tra i più diversi partendo dal Mediterraneo e dal Medio Oriente per approdare  al Nord Europa e alle civiltà siberiane, dalla Cina ai nativi americani ...

Il laboratorio con Raffaello Simeoni è anticipato da lezioni di danza e tamburo a cura di Francesca Trenta per il ballo(  principianti e intermedi)    - Gian Franco Santucci Tammorra/tamburello. IALS ETNICA, nel corso dei suoi cinque appuntamenti,  ha incontrato Zampognerie Fiumerapido   e LIUTERIA MONTECASSINO, I Malicanti ,Tradizioni del Gargano, la Calabria  con Danilo Gatto e Antonio Critelli che hanno presentato   Tarantella POWER 2016,realizzando   laboratori di fisarmonica e organetto con Francesco Migliaccio, di zampogna con Danilo Gatto e Marco Tomassi, di tammorra con Gian Franco Santucci, di Lyra e danze in Calabria con Antonio Critelli, di canto con Salvatore Megna.

IALS ETNICA  ospita inoltre  Ballare Viaggiando Academy,   una idea del portale Ballareviaggiando.it, in collaborazione con Il Flauto Magico e Ials. Si tratta di  una formula di turismo creativo  e attivo rivolta a un pubblico di  italiani e stranieri, e congressisti  a Roma per turismo e /o studio-lavoro,   con lezioni di pizzica, saltarello, ballarella... e a seguire  concerto con musica live  e festa a ballu.....Un  viaggio in Italia in musica, sulle orme del  Viaggio in Italia o Grand Tour di tanti viaggiatori stranieri nel nostro paese tra il XVII e il XVIII  secolo fino ai primi dell'ottocento alla ricerca della nostra cultura... quando molti pittori   stranieri ritraevano nel corso del loro soggiorno   i nostri paesaggi del sud  con  al centro   danzatori tradizionali. Con Ballareviaggiando Academy i nuovi viaggiatori avranno la possibilità di cimentarsi con questi balli e avvicinare questo patrimonio.  L'insegnante è Francesca Trenta che da anni porta avanti il suo progetto didattico I Passi della Tradizione negli spazi IALS. Ballareviaggiando Academy prevede anche stage di danza e aperitivo per gruppi anche in altre location e altre date  su richiesta.

Nel corso di questo  appuntamento di IALS ETNICA, un momento sarà riservato  alla consegna dei riconoscimenti da parte della testata Ballareviaggiando.it ai danzatori de I Passi della Tradizione, tra i quali Stefano Campagna , ai musicisti e alla ideatrice e  curatrice dello spettacolo “Ballareviaggiando IN FESTA!..verso Sud “Francesca Trenta. La performance, presentata in anteprima  a Firenze nella fase inaugurale  di Danzainfiera 2017 (23 febbraio),  ricca di colore , ritmo e momenti intensi,  ha portato in scena con musica live una grande festa popolare   dove il bello è stare insieme , nella gioia  ma anche  nel senso di fede e devozione , presentando  uno spaccato del repertorio tradizionale italiano  tra ballarella, saltarello, ballo sul tamburo, circolo circasso, pizzica, tarantelle campane e lucane.   Perchè citando  il poeta Davide Rondoni ” nessuno danza veramente, se danza da solo".

IL PROGRAMMA

14,00-18,00- Laboratori Danza e Suoni del suda cura di Francesca Trenta e Gian Franco Santucci

19,00- SALA 1 Laboratorio / Concerto con Raffaello Simeoni in ITALIA ..terra di canti Giro del Mondo in 80 suoni

INFO  COSTI E PRENOTAZIONI laboratori , presentazioni e  concerto IALS ETNICA ,1 APRILE  : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – mob: 347 2115606

Per Ballareviaggiando Academy Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Raffaello Simeoni

Nato a Rieti, cantante musicista, compositore, Simeoni  è il fondatore nel 1985 dei Novalia.  Ha composto musica per il teatro, cinema, danza, televisione e poesia. Tra queste produzioni Troilo e Cressida e Breviario del Mediterraneo con Omero Antonutti di Maurizio Panici che ha toccato tutti i più importanti teatri italiani, il Decamerone che è stato esportato in tutt’Europa.Il film televisivo Sotto la Luna di Franco Bernini con Claudia Gerini e il film Matrimoni della Comencini con Diego Abatantuono e Stefania Sandrelli. Dal 1996 la sigla della trasmissione televisiva Mediterraneo è Ebla dei Novalia. Ha effettuato studi, ricerche e scritto articoli sulla musica popolare, le avanguardie del Novecento, le contaminazioni tra le esperienze legate alle tradizioni musicali del mondo e lo sviluppo di nuove tecnologie per la composizione.Dal 1997 collabora con varie scuole della provincia tenendo corsi di aggiornamento per insegnanti sulla musica e le tradizioni popolari, realizza una guida sulla conoscenza degli strumenti etnici, loro classificazione utilizzo e provenienza, la costruzione di essi con materiali di recupero con i bambini delle scuole elementari e un Cd di orientamento all’interno della musica del Novecento con i ragazzi delle scuole superiori. E' il cantante dell'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium di Roma diretta da Ambrogio Sparagna.Le sue tournèe toccano vari paesi: Francia,Spagna,Danimarca, Svezia, Germania, Romania, Egitto, ex Jugoslavia, Grecia, Austria,Tunisia,Stati Uniti,Cina, Messico.

www.raffaellosimeoni.it


Stampa  
P.IVA 11198081009
crediti