Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}
Il 4 gennaio è scomparso Pino Daniele, che con le sue canzoni aveva accompagnato la nostra vita per oltre quarant’anni. Vogliamo ricordare il grande cantautore e musicista con il testo di ‘Napule è’, dedicata alla sua città
Napule è
Napule è mille culure
Napule è mille paure
Napule è a voce de’ criature
che saglie chianu chianu
e tu sai ca’ nun si sulo
Napule è nu sole amaro
Napule è addore e’ mare
Napule è na’ carta sporca
e nisciuno se ne importa
e ognuno aspetta a’ sciorta
Napule è na’ camminata
int’ e viche miezo all’ate
Napule è tutto nu suonno
e a’ sape tutto o’ munno ma
nun sanno a’ verità.
(traduzione:
Napoli è
Napoli è mille colori
Napoli è mille paure
Napoli è la voce dei bambini
che sale piano piano
e tu sai che non sei solo
Napoli è un sole amaro
Napoli è odore di mare
Napoli è una carta sporca
e nessuno se ne importa
e ognuno aspetta la fortuna
Napoli è una passeggiata
nei vicoli in mezzo agli altri
Napoli è tutto un sogno
e la conosce tutto il mondo
ma non sanno la verità.)