Made in Italy, Territori e Turismo, il convegno di Federturismo Confindustria

Il Made in Italy viene da sempre associato a bellezza, tradizione, eleganza, qualità e professionalità, riassume l’identità e la ricchezza del nostro territorio e rappresenta una chiave per il rilancio del turismo italiano. Un tema al centro del convegno "Valorizzare il Made in Italy attraverso il turismo: una strategia per lo sviluppo dei territori", a cura di Federturismo Confindustria e Banca Ifis , svoltosi lo scorso 22 aprile, a Roma presso Palazzo Madama. Presentato  il " Rapporto  Economia della Bellezza".

In vacanza con Book Sun Lover firmato Isa Grassano 

Una piccola e divertente guida ricca di curiosità, un taccuino da portare in viaggio  per esplorare nuovi luoghi, da personalizzare e conservare. Book Sun Lover  è  l'ultimo prodotto editoriale di Isa Grassano, viaggiatrice, giornalista di viaggi e autrice di romanzi, opera che mette insieme " quelle che sono le passioni dell'autrice: la lettura, i viaggi, il sole e l'estate".

Federturismo, il 22 aprile il convegno "Valorizzare il Made in Italy attraverso il turismo: una strategia per lo sviluppo dei territori"

Il 22 aprile, dalle ore 10.30, presso la Sala Koch di Palazzo Madama, a Roma, Federturismo Confindustria organizza il Convegno "Valorizzare il Made in Italy attraverso il turismo: una strategia per lo sviluppo dei territori", in collaborazione con Banca Ifis, su iniziativa del Sen. Antonio Iannone.

Unexpected Italy, in giro per Roma tra donne di valore e all'avanguardia

 

Arriva a Roma “Unexpected Italy”, progetto traveltech che ha come obiettivo offrire un’esperienza turistica che impatti positivamente sul territorio e le comunità locali, facendo sentire “locali” i viaggiatori. Possibile trovare qualcosa di ancora segreto nella Capitale? Tra artigiani, artisti e piccoli produttori “Unexpected Italy” ci guida questa volta  tra le donne che stanno portando avanti la Roma più vera ed autentica. Dalla mosaicista all’albergatrice, dalla cappellaia alla profumiera ...tante storie...

Tuscia, l'impegno della rete d'impresa 'Naturalmente Capodimonte’per il V centenario della morte di Giulia Farnese

La Rete di Impresa ‘Naturalmente Capodimonte’  sarà parte attiva nelle celebrazioni per il V centenario della morte di Giulia Farnese. Obiettivo  far rivivere la storia   e  promuovere cultura e turismo a livello nazionale. In programma  tanti eventi eventi   dal 15  al 22 giugno.