E’ Procida la Capitale italiana della cultura» per l’anno 2022: l’annuncio è stato dato dal Ministro Mibact Dario Franceschini dopo aver ricevuto la comunicazione via whatsapp dal presidente di giuria Baia Curioni (diretta Zoom e Youtube). Una scelta difficile per la rilevanza di tutti i progetti presentati.
Un piano strategico triennale innovativo per dare vita al nuovo FICO, con un forte patto tra investitori, società di gestione e operatori, dotato di capitali freschi per 5 milioni di euro ed una solida governance. Il 2021 di FICO Eataly World si apre con importanti cambiamenti, puntando alla riapertura del parco del cibo a primavera inoltrata. Nuovo ad Stefano Cigarini.