Garden Tourism a Firenze... e la città si colora ....

In primavera la città di Firenze si colora, svelando ai visitatori la bellezza dei suoi parchi: tra piazze e monumenti storici, si possono ammirare varietà di rose, iris e tulipani immersi nel verde. Meta ideale per gli appassionati di Garden Tourism, una tendenza in crescita.

Isole minori Covid free...il piano tramonta. Riaperture e date, nessuna certezza ...

Il modello greco non decolla ... e il piano isole minori Covid free tramonta.

Nasce Diversity and Inclusion, un protocollo per l'ospitalità gay friendly

Nasce in Italia Diversity and Inclusion, un protocollo validato dall’organismo internazionale RINA per l’accoglienza LGBTQ+. Catene alberghiere, Istituzioni, Enti di accoglienza territoriali, tour operator possono ottenerlo e mantenerlo, dando un messaggio importante a questo target nel mondo con un semplice label riconosciuto, che qualifica l’offerta. Tra le prime adesioni quella del gruppo UNA Hotels.

Parchi di divertimento, pronti per la riapertura. "Servono date e preavviso"

I Parchi Divertimento Italiani  attendono norme precise per la riapertura. Le strutture hanno bisogno di almeno 6 settimane di preavviso.  Filo diretto con il ministro del Turismo Garavaglia.

Enoturismo leva strategica per la ripartenza.Presentato il manuale " Turismo del vino in Italia"

Presentato nei giorni scorsi “Turismo del vino in Italia” il primo manuale dopo la emanazione della normativa nazionale, scritto a quattro mani dal senatore Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini. “La cultura del vino è parte integrante dei caratteri originali del nostro Paese, al punto che alcuni territori vitivinicoli sono riconosciuti patrimonio Unesco. Una eccellenza tutta italiana da scoprire o riscoprire in queste pagine-le parole del ministro della Cultura Franceschini.