Ponte Immacolata : 10 milioni in viaggio. Bocca " Un buon auspicio per l'inverno"

Secondo l'indagine Federalberghi, per il Ponte dell'Immacolata  si muoveranno  10 milioni di  persone. La maggioranza rimarrà in Italia, ma i dati testimoniano il desiderio di rilassarsi ed evadere. Va però sottolineato che  il 12% degli  intervistati  non andrà in vacanza  per lo stato di incertezza ch ancora aleggia sulla pandemia. 

Seychelles, una mostra dedicata a Pino Panunzio ,pioniere nel proporre la destinazione

Domenica 5 dicembre, dalle 17,00, presso Curva Pura  , via Giuseppe Acerbi A1,  una  mostra dedicata a Pino Panunzio, amante delle Seychelles e pioniere nel proporle come destinazione  turistica sul mercato italiano.  Intimacy- Falling in Seychelles. Un "tuffo" nel magico mondo di queste straordinarie isole dell'Oceano Indiano: dipinti, profumi, suoni, immagini e tanto altro per immergersi nell'atmosfera tipica delle Seychelles. 

Carnevale Globale in tour. Putignano e Acireale

Continua il progetto “World Wild Carnival - Carnevale Globale” per la mappatura dei Carnevali di tutto il mondo , ideato dall’irpino Roberto D’Agnese, con l'  obiettivo di catalogare e mettere in connessione le iniziative legate al Carnevale in Italia e nel mondo,  preservando l’individualità di ogni tradizione popolare. Presentazione del progetto  a Putignano e Acireale, luoghi simbolo del Carnevale italiano.

MSC Crociere, solo ospiti vaccinati a bordo per la stagione invernale

MSC Crociere ha annunciato che gli ospiti della stagione invernale su tutte le navi della flotta devono essere vaccinati contro il COVID-19 ed effettuare un test COVID-19 prima della data prevista per l'imbarco. Le misure sono già entrate in vigore per tutti i viaggi invernali di MSC Crociere in altre regioni e ora vengono estese anche alle crociere nel Mediterraneo, con i nuovi requisiti che riguarderanno gli ospiti prenotati sulle navi MSC Grandiosa e MSC Fantasia.

Borghi e prodotti tipici, al via MIB Mercato Italiano dei Borghi

Presentato nei giorni scorsi il MIB Mercato Italiano dei Borghi, un progetto che nasce da un accordo di cooperazione fra l'Associazione " I Borghi più Belli d'Italia" e BMTI Borsa Merci Telematica Italiana , società consortile di Unioncamere. L'obiettivo è la valorizzazione delle filiere e delle produzioni tipiche dei Borghi più Belli nel settore agroalimentare ed enologico per non disperdere tradizioni fortemente legate al territorio, riconoscendo anche il valore economico di queste risorse.