In corso FareTurismo, l’unico appuntamento nazionale dedicato alla formazione e al lavoro nel turismo

E' in corso  FareTurismo, l’unico appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche, ideato e organizzato dalla Leader srl e giunto alla 24ª edizione - 12 a Roma, 1 a Milano con il patrocinio di Expo, 11 a Salerno -   presso l’Università Europea di Roma (19 - 21 marzo ).

Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027 : " Città che sorprende"

Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Il progetto vincitore propone un programma che si articolerà in iniziative che coinvolgeranno cittadini, istituzioni, visitatori in un percorso di crescita condiviso .“Dietro lo sguardo operoso di città industriale, Pordenone sorprende. Sotto la superficie nasconde uno spirito ribelle fatto di arte, musica e libri, con cui si candida a diventare capitale della cultura, a rivelarsi ed esplorare una nuova idea di città, più bella, sostenibile e inclusiva”.

Al via la ventottesima Borsa Mediterranea del Turismo. Napoli, Mostra d’Oltremare

 Tutto pronto per la  ventottesima Borsa Mediterranea del Turismo in programma a Napoli alla Mostra d’Oltremare, nei padiglioni 6, 5, 4, 3 e 3 bis, da giovedì 13 a sabato 15 marzo 2025. Organizzata da Progecta,  sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18 per gli operatori del settore. Il sabato mattina l’accesso sarà consentito anche al pubblico.  Focus su nuovi trend e nuove tecnologie.

Cinecittà World, al via la nuova stagione 2025. Nel segno delle dieci candeline...

Da venerdì 14 marzo riapre Cinecittà World. Il Parco del cinema e della Tv di Roma spegne le sue prime 10 candeline e torna a regalare emozioni e adrenalina con 40 attrazioni, spettacoli dal vivo, aree a tema ispirate al grande schermo e un ricco calendario di eventi per tutte le età. Una mostra celebra  il primo decennio del Parco. Appuntamenti da mettere in agenda fino alla Befana 2026.

Assoturismo Confesercenti, dalla settimana di Carnevale segnali positivi. "Occasione per riscopire la ricchezza culturale dell' Italia"

 

La settimana  clou del Carnevale , che si  è chiusa con il Martedì Grasso, ha registrato segnali positivi per il turismo con  1,2 milioni di pernottamenti e un giro d'affari di 250 milioni di euro.  È quanto stima il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti. La festività, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, tra tradizione, folclore e spettacolo, rappresenta il primo grande appuntamento dell’anno capace di testare il dinamismo della domanda turistica richiamando turisti italiani e stranieri.