Federalberghi, vacanze di Natale Made in Italy e parsimoniose

Secondo i dati Federalberghi , in  questa fine d’anno 2024, per le festività natalizie si metteranno in viaggio 18 milioni e 300 mila italiani, la maggioranza dei quali – 16,9 milioni – resterà nel Belpaese mentre solo 1 milione e 400 mila di loro opterà per destinazioni internazionali. Le date facilitano le vacanze ma il costo della vita frena  un pò le scelte.

L’agente di viaggio di domani: professionalità, programmazione e conoscenza del prodotto

Un focus sul settore di Fiavet Confcommercio che ripercorre l’accelerazione dell’evoluzione di questa figura nell’economia e nella società italiana presentato a Villa Medici di Roma. La ricerca “Focus sul settore agenzie di viaggi in Italia. Effetti post pandemia e nuove prospettive” ,realizzata da Roberto Gentile per Fiavet Confcommercio e Ente Bilaterale Nazionale Turismo , ci dà un quadro di settore a due anni dalla fine della pandemia guardando al prossimo futuro.

MHR Tourism Awards: anche il 2024 anno record per il turismo incoming

Successo rinnovato a Roma per La Notte degli Oscar del Turismo ideato da Media Hotel Radio MHR. Sono stati assegnati 16 Microfoni d’Oro nelle sale del Grand Hotel The St. Regis Rome.Tra i premiati, da ITA Airways ad Alpitour, da Borgo Egnazia alle Nitto ATP Finals di Torino. Riconoscimenti anche per l’on. Gianluca Caramanna, Aeroporti di Roma e Regione Sicilia. I vari premiati sono stati scelti fra oltre 500 candidature pervenute negli ultimi mesi, da una giuria di esperti formata da imprenditori, manager, docenti universitari e giornalisti per ognuna delle sedici categorie, a seconda della tipologia di attività.

Confindustria Alberghi: Elisabetta Fabri, Cav. Lav, è la nuova Presidente

Ai primi di dicembre, nel corso dell' Assemblea Generale di Confindustria Alberghi, è stata nominata la nuova presidente, Elisabetta Fabri, che ha raccolto il testimone dalla past President Maria Carmela Colaiacovo. Crescita,Made in Italy e sostenibilità tra le priorità della presidenza Fabri. Eletta anche la nuova squadra dei Vice Presidenti e i componenti del Comitato Direttivo. Un  nuovo mandato  all'insegna  dell'innovazione e dello sviluppo. 

Alla scoperta dell'Antica Monterano

Un progetto per valorizzare l’Antica Monterano, partendo dalla sua storia e cultura. Due giorni di incontri pubblici, il 14 e il 15 dicembre 2024 presso Sala Gasperini, per condividere con i Cittadini di Canale Monterano, il nuovo borgo di Monterano, oggi città fantasma , in provincia di Roma.