Skal Roma, assegnati i Quality Skal Roma Awards 2023

In occasione del Gala Dinner di Skal Roma del 14 Dicembre scorso, presso il Casale Consolini, sono stati consegnati i QUALITY SKAL ROMA AWARDS, riservati a Personalità, Dirigenti di Istituzioni, Professionisti ed imprenditori appartenenti ai vari segmenti del mondo del turismo, tra i quali TO e Adv, attori dell’ospitalità e della ristorazione, la mobilità e trasporti, il turismo sostenibile, i media, che si sono particolarmente distinti per le loro strategie di mercato relativamente all'’innovazione “sociale” e “tecnologica”.

Viareggio, torna un grande Carnevale tra passato e contemporaneo. Per fare scelte migliori. Dal 3 al 24 febbraio

Viareggio si prepara per il primo di altri 150 anni di Carnevale. Dal 3 al 24 febbraio sui Viali a Mare saranno protagoniste le gigantesche opere allegoriche realizzate dagli artisti del cartapesta. Straordinarie macchine festose che sfileranno in occasione dei sei Corsi Mascherati e che stupiranno e coinvolgeranno nello spettacolo il pubblico raccontando, attraverso l'allegoria e la satira, i grandi temi contemporanei. Futura è invece il tema del „Fuori Corso“ , il programma di iniziative culturali, mostre d'arte, conferenze, seminari del mese del Carnevale per promuovere riflessioni e scelte per un futuro migliore e sostenibile.

Costa Crociere di nuovo protagonista a Sanremo. A bordo Tedua, Bob Sinclar, Bresh e Gigi D'Agostino

Dopo il successo del 2023, anche nel 2024 Costa Smeralda, nave ammiraglia della compagnia battente bandiera italiana, sarà il palcoscenico sul mare del Festival di Sanremo.  A bordo della nave si esibiranno quattro grandi artisti italiani e internazionali, in collegamento in diretta con il Teatro Ariston: Tedua, Bob Sinclar, Bresh e Gigi D'Agostino.

Assoturismo, un primo bilancio Italia 2023 e previsioni 2024. Superati i livelli pre pandemia

 

Secondo Assoturismo Confesercenti l’anno dovrebbe chiudersi con 8,6 milioni di presenze in più rispetto al 2019. Bene città d’arte e montagna, frena lievemente il balneare, crescita più sostenuta nel Nord Ovest e Centro Italia.  Superati i livelli pre pandemia. I turisti stranieri traino importante. 

Vacanze della Befana. Federalberghi: "Una ottima performance"

La Befana “vien di weekend” e chiude le festività natalizie con una bella performance: 6 milioni e 837mila italiani  in viaggio prima di tornare alla quotidianità del “dopo vacanze”. Il dato è complessivo e rivela che nel solo periodo dell’Epifania il movimento turistico riguarda 2 milioni e 22 mila italiani; 4 milioni e 141 mila quelli che invece hanno programmato la vacanza lunga (da Natale al 6 gennaio); i restanti 673 mila sono coloro già in viaggio dal periodo del Capodanno.