Christmas On Ice: a Cinecittà World la magia del Natale prende vita sul ghiaccio

Le musiche di Natale più belle di sempre, le avventure di un pupazzo neve, il fascino degli artisti che danzano sul ghiaccio e le contaminazioni di pattinaggio freestyle. È così che dal 25 dicembre al 6 gennaio, con Christmas on Ice, il Natale delle Meraviglie di Cinecittà World si arricchisce di una favola invernale dal vivo. La notte di Capodanno si potrà festeggiare con una cena a bordo pista durante lo Spettacolo sul Ghiaccio, per dare il benvenuto al nuovo anno in un’atmosfera incantata.

Trentino, dal Trenino di Natale ai Mercatini e presepi tradizionali .Atmosfera di Natale garantita

Full immersion nell'atmosfera natalizia in Trentino... Il  “Christmas Train” , uno slow tour tra profumi, natura, storia e festa.Tanti i Mercatini di Natale che attendono i visitatori insieme ai Presepi,  una tradizione  fortemente legata alla lavorazione del legno. 

ASTOI Confindustria Viaggi, trend positivo per le vacanze di Natale e Capodanno

Vento positivo per le prossime vacanze di Natale e Capodanno secondo l’Osservatorio ASTOI Confindustria Viaggi  con una crescita del 12% dei ricavi per tutti gli associati.  E anche per  il 2025  previsioni ottimistiche. Il  peso del Turismo Organizzato. 

Marta tra cielo e lago. Tradizioni, sapori, pescato e vini

 

Viaggio stampa a Marta, Tuscia (Viterbo),  gioiello affacciato sul Lago di Bolsena , in occasione della iniziativa “Vivi e Gusta Marta” (Visit Marta)  del  30 novembre scorso, Festa di S, Andrea Pescatore,  per scoprire le tradizioni di questo Borgo , le sue attrattive culturali, e i suoi sapori tipici legati alla forte attività dei pescatori locali. Evento a  cura della Regione Lazio,  della Rete d'imprese locali, Visit Marta,  Slow Food Viterbo e Tuscia, “Expo Tuscia”, la DMO che in questi ultimi due anni si è fortemente attivata per la promozione del territorio. In programma anche una tavola rotonda “I Tesori di Marta. Dal Borgo dei Pescatori alla Regina Amalasunta”,  potenzialità e criticità.

L' Italia è regina dell’Europa dei congressi

L'Italia si conferma regina del congressuale in Europa per il 2023, e le proiezioni lo confermano anche per il 2024. Sono questi i dati diffusi in Campidoglio nei giorni scorsi nell’ambito della quarta edizione di “Italian Knowledge Leaders”, organizzata da Convention Bureau Italia. La presidente Ferrari:Sul turismo congressuale siamo il Paese che è uscito meglio dalla pandemia”. Il ministro Santanchè:Investire in infrastrutture e formazione”.