Turismo industriale ...Prato presenta TIPO. Visite, laboratori e spettacoli

Nasce TIPO: Turismo Industriale Prato,  una nuova ed esclusiva esperienza di viaggio, in luoghi mai aperti al pubblico, alla scoperta di fabbriche di oggi e di ieri del più grande distretto tessile europeo Il nuovo prodotto turistico dell’offerta pratese e toscana, propone spettacoli in fabbrica, trekking urbani ed extraurbani, laboratori per famiglie ogni ultimo weekend del mese  fino a maggio 2022.

Asshotel Confesercenti: mancata proroga CIG duro colpo per imprese e lavoratori

 “I licenziamenti sono già partiti. Nei primi venti giorni del 2022 siamo venuti a conoscenza diretta di oltre 300 casi di dipendenti degli alberghi italiani che hanno ricevuto la lettera di licenziamento. Un vero e proprio dramma sociale per un settore in profonda crisi a causa dell’emergenza Covid”. Così Nicola Scolamacchia, vice presidente vicario di Assohotel Confesercenti, commenta la situazione dopo gli ultimi provvedimenti del Governo. 

Fiavet: il decreto Ristori delusione per tutta la filiera

"Una grande delusione per tutta la filiera". Questo il commento Fiavet all'ultimo Decreto Ristori " attesissimo". Del resto lo stesso Ministro del Turismo Garavaglia lo ha definito "un bicchiere mezzo pieno".

Costa Crociere e il Golf: Official Cruise Line della Ryder Cup 2023 e la formula “Cruise & Golf”

Costa Crociere, marchio italiano del Gruppo Costa, compagnia leader in Europa, è stata nominata Official Cruise Line della Ryder Cup 2023, la più importante competizione di golf a squadre, che si svolgerà per la prima volta in Italia, al Marco Simone Golf & Country Club di Roma, dal 29 settembre al 1° ottobre 2023.  Costa Crociere presenta anche una straordinaria novità pensata proprio per tutti gli appassionati di golf e le loro famiglie: la formula “Cruise & Golf” che  permette di combinare un’esperienza di golf unica con il relax e il divertimento di una crociera Costa, a bordo della nave più innovativa della flotta: l’ammiraglia Costa Smeralda.

Federturismo: i vaccini non riconosciuti sono un problema per il turismo

In una nota Federturismo Confindustria rileva come i vaccini non riconosciuti in Italia siano un problema per il turismo e per l'economia in genere. " E' una questione politica, il Governo deve intervenire"