" Noi siamo Alitalia", anteprima del docufilm sulla chiusura della compagnia il 5 maggio, Palladium

“NOI SIAMO ALITALIA – Storia di un paese che non sa più volare”  è il docufilm  che racconta le ragioni della chiusura della compagnia di bandiera ideato da Alessandro Tartaglia Polcini e diretto da Filippo Soldi. Il 5 maggio alle ore 19:00, al Teatro Palladium di Roma l’anteprima, dedicata alla memoria  del pilota trentottenne Francesco Fasolo lanciatosi nel vuoto per la perdita del posto. Fasolo era uno dei 1322 dipendenti licenziati  lo scorso gennaio da Air Italy. 

 

Puglia, autentica meraviglia, lo spot di Sergio Rubini. Puglia terra di accoglienza

“Dove vai? In Puglia, in Puglia, in Puglia e non solo d’estate”. Sergio Rubini, regista e attore pugliese , ha raccontato così il nuovo spot “Puglia, autentica meraviglia” di Pugliapromozione che, quest’anno, porta la sua firma. " Una regione turistica  12 mesi l’anno”.  Una terra di cura, dove si può ritrovare noi stessi. Lo Spot presentato in Bit .

Alberghi, debutta il Virtual Conciergie

Con E-Pleasure e CRM di Hotelnerds by EasyConsulting debutta il ‘Virtual Concierge’ per personalizzare il soggiorno in albergo.  Il futuro per l’hotellerie italiana si chiama E-Pleasure, un vero e proprio ‘virtual concierge/e-commerce’, elaborato da Hotelnerds by Easyconsulting che attraverso l’Intelligenza Artificiale consente all’albergatore di dialogare con il cliente, assecondarne i bisogni e rispondere in tempo reale a tutte le esigenze durante il suo soggiorno in albergo.

Assoturismo, Pasqua boccata d'ossigeno per le città d'arte

Dopo i risultati mediocri registrati nei mesi invernali e nonostante il periodo di forte incertezza dovuto al conflitto in Ucraina, il turismo torna a sorridere. A guidare la ripresa sono proprio quelle città d’arte che più di tutti hanno pagato, sia in termini di presenze e che di spesa, gli effetti della pandemia.

Acireale, presentazione del progetto del Carnevale Globale

La mappatura dei Carnevali di tutto il mondo sarà presentata ad Acireale , Catania, alla presenza dei Carnevali più importanti d'Italia venerdì 22 aprile. Un progetto  che mette insieme cultura, antropologia, tradizioni e turismo, ed è aperto a tutti i Carnevali che volessero partecipare.