L’Associazione Culturale Princess Shahrazad , con il patrocinio di ENAC Regione Lazio, presenta la prima edizione del Cairo Festival di Roma , un evento folkloristico internazionale che ci porterà nell’affascinante mondo delle Danze Popolari Egiziane. L'evento si svolgerà Domenica 13 marzo presso il Teatro Aurelio.
Il pubblico avrà modo di ripercorrere il viaggio millenario lungo le sponde del Nilo, approfondendo i diversi stili delle Danze Popolari Egiziane, nelle quali è raccolto il patrimonio storico, artistico e culturale di una delle civiltà più longeve della storia dell’umanità. Sarà possibile ammirare la giocosa e seduttiva danza Melaya Iskandarani , tipica di Alessandria, con il suo caratteristico scialle nero. La Saidi Tahtib , danza energica ed esplosiva, derivata da un’antica arte marziale caratterizzata dall’uso di un bastone di bambù. Lo stile Shaabi ci porterà invece nella storia della grande capitale del Cairo. La serata sarà caratterizzata da ospiti di livello internazionale. Punta di diamante dello spettacolo, la partecipazione del grande maestro Ibrahim Dimos . Data la caratura dell’evento, è prevista la presenza nel pubblico di diversi esponenti diplomatici delle istituzioni egiziane. Ci sarà anche la possibilità di partecipare a un workshop teorico e pratico, tenuto dal maestro Dimos, sulla vita del pioniere egiziano Mahmoud Reda e sulla sua eredità artistica, la danza in Reda Style.
Artisti partecipanti
Federica Cacioli, in arte PRINCESS SHAHRAZAD , ballerina e insegnante di Danze Orientali. Diplomata MIDAS e tecnico FIDS. Specializzata in Danze Maghrebine e Folklore Berbero. Performer in competizioni internazionali ed eventi di Galà in Italia e in Europa. Presidente dell’Associazione Culturale Princess Shahrazad. Direttore Artistico di questo evento.
Rosanna Tettamanti, in arte HÜRREM BELLYDANCE, maestra di Danze Orientali, direttrice artistica dell’agenzia eventi Feste nuove Intrattenimenti. All’interno del Festival, verrà accompagnata nelle esibizioni dal gruppo delle Rose D’Oriente.
Ibrahim Dimos, b allerino, coreografo, insegnante. Inizia il suo percorso di studi delle Danze Popolari Egiziane nel 2006, presso la Cairo University. Nel 2008 entra nella prestigiosa compagnia Reda Troupe, fondata dal m maestro i nternazionale Mahmoud Reda, che ha saputo introdurre intere generazioni di artisti e danzatrici, anche in Italia, al mondo del folklore egiziano. Oggi, il maestro Dimos e la compagnia Reda Troupe viaggiano in tutto il mondo, per diffondere l’eredità culturale e artistica lasciata dal maestro Reda.
L’evento si svolgerà ne l la splendida cornice del Teatro Aurelio di Roma. L’appuntamento è fissato per il giorno domenica 13 marzo 20 2 2 . L’evento occuperà tutta la giornata.
Il programma
• Ore 09:00 Accesso in Teatro per i partecipanti e gli auditori del worskshop • Ore 10:00 Inizio workshop, esercitazioni pratiche Reda Style • Ore 11:30 Proseguo workshop, studio vita e carriera del maestro Mahmoud Reda • Ore 12:30 Fine workshop, pausa pranzo e sanificazione del Teatro • Ore 16:30 Rientro a Teatro, ingresso e accoglienza spettatori • Ore 18:00 Inizio Spettacolo • Ore 20:00 Fine Spettacolo, saluti e foto
L’evento è accessibile su invito. Per info e prenotazioni contattare il +39 340 5754706. Come da normativa vigente, sono richiesti l’esibizione del Super Green Pass all’ingresso del Teatro e l’utilizzo della mascherina durante l’intero evento.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.facebook.com/AssociazioneCulturalePrincessShahrazad