ROMA, CIRCUS CUBA FINO ALL' 11 MARZO. TUTTI I RITMI DELL'ISLA GRANDE

Dopo tantissime repliche e un grande successo di pubblico, Circus Cuba (El Circo Nacional de Cuba), spettacolo che unisce musica ,folclore e arti circensi, per la prima volta in Italia , Roma, non abbandona la capitale prolungando la sua programmazione fino all’11 marzo,per raggiungere poi Milano e Torino.

Musica, musica...

L’Isla  Grande occupa un ruolo di spicco nel campo della musica, è qui infatti che nascono alcuni dei generi più belli   come il son (uno dei padri di tutti i ritmi di Cuba), il mambo e soprattutto la salsa, vero e proprio ritmo nazionale.  I cubani sono infatti dei veri e propri maestri nel ballo e vederli ballare (o ballare insieme a loro) è un vero e proprio spettacolo.  Per questa suggestiva creazione, è stata selezionata   una cinquantina di artisti dalla più famosa scuola di circo a L’Avana. Tutti condivideranno il palcoscenico sotto chapiteaux invitando il pubblico  a celebrare, con gioia e buon umore, l’ingresso in questa isola ricca di allegria, bella gente,   bellezze naturali , splendido mare, storia , cultura e naturalmente   musica .

El Circo Nacional de Cuba

E’  proprio attraverso la musica, la danza, il canto e l’arte del circo che   lo show prende forma con 12 suggestivi quadri : alla base   la tecnica acrobatica sovietica, influenzata  pèerò dalla  cultura afro-cubana, spagnola e latina ,  e dalla musica.  Il   circo cubano ha infatti origine dall’ex   circo sovietico, ma oggi      il circo si è emancipato artisticamente arrivando a  forgiare un’identità strutturale basata più sulle sue caratteristiche attuali con la sua musica e balli tradizionali. Se la maestria acrobatica  è chiaramente ispirata al circo russo, la sua forma contemporanea è  focalizzata sulla cultura afro-cubana. E influenza cinese. Da tutto questo sono scaturite caratteristiche particolari ,  e    alcuni    numeri sono senza precedenti nel repertorio acrobatico internazionale, più un   vera e propria colonna sonora di ritmi tipici suonata   e cantata dal vivo:    il pubblico rimarrà sorpreso di non vedere i soliti clown ,   un giocoliere o   trapezisti   ma un vero e proprio show intenso carico di fascino, calore, ritmo e bravura artistica , con artisti ricchi di talento  pronti a fare delle evoluzioni mortali o contorsioniste  appese per i capelli....

Roma, Viale C. Colombo, angolo viale Oceano Pacifico, vicino Euroma2.

www.circuba.it

Stampa