Mazurka e Polka con Roma800. Appuntamenti a Roma e a Palermo

 
 

Sete moirès, taffetas, faille spesso coperte da tulle o organza di seta per andare in pista. Acconciature femminili con riga centrale d'obbligo, chignon basso alla nuca, riccioli ai lati del viso, fiori, frutta e piume. Passo leggero, sorriso discreto e un prezioso, piccolo ventaglio completa il tutto. Per i cavalieri, guanti bianchi di agnello, cilindro e spille da cravatta completano l'abbigliamento sobrio, rigorosamente in frac. E' così che si ballano - immergendosi nell'atmosfera del tempo - valzer, mazurka, polka, scottish, quadrille, etc.

E anche quest'anno l'associazione Roma800, a Roma, organizza il tradizionale Ballo d'Estate. E - come da tradizione - sarà nella splendida cornice della sala Verdi presso l'Hotel Quirinale a fare da cornice a questo appuntamento, per una serata di danze e balli, con cena a buffet e aperitivo di benvenuto nel giardino dell by SuperManCoupon"> albergo. L'appuntamento è per il 6 giugno  alle ore 19.30 presso l'Hotel Quirinale.

A seguire,   si svolgerà a Palermo il 10 ottobre   il Gran Bal Costumè presso il by SuperManCoupon"> Grand Hotel et Des Palmes. Vista l'eccezionalità della location, sarà possibile prenotare non solo la partecipazione al ballo ma anche il pernottamento presso questo storico e straordinario albergo. Poi, durante l'anno, Parigi, Vienna, Salisburgo.

E' un modo nuovo di by SuperManCoupon"> viaggiare, con le valige piene di crinoline, sotto la guida di maestri prestigiosi come Donald Francis, fondatore della prima scuola di danze storiche, che dal 2005 annualmente organizza il Gran Ballo Napoleonico nelle sale di Villa del Poggio Imperiale e il Ballo Regency Jan Austen a Villa Gerini a Sesto Fiorentino.O come la maestra francese Yvonne Vart. Mantenere saldo il legame con le radici culturali del ballo in Europa trasmettendo gli aspetti storici, sociali e tecnici ricreando l'atmosfera gioiosa dei balli di società, come in un film di Visconti. Anche questo è ballare queste danze, tutt'altro che anacronistiche, oggi, perchè prevedono un'etichetta, un formalismo ed un codice cavalleresco che le nuove generazioni farebbero bene a conoscere.

Ada Margherita  Braccioli

www.roma800.it - Associazione di Balli  del XIX secolo.

Stampa