“Ballettu” siciliano con Musicateneo Terre Danzanti a Salerno

Musicateneo Terre Danzanti, associazione di danza presso l'Università di Salerno diretto da Milena Acconcia, artista da   tempo impegnata in studi antropologici   e musicali e in ricerche  intorno alla danza popolare e in particolare a  quella del Sud Italia,  apre un ciclo di seminari e incontri con i portatori di tradizione partendo dalla Sicilia e dal “ Ballettu ”, la danza tradizionale dell’area montuosa del Messinese, conosciuta anche come un’altra forma di tarantella. Una danza antica che sta scomparendo, ricca di vibrante ritmicità e socialità, ancora molto presente nel ricordo degli anziani e tutt’ora ballata e preservata dai giovanissimi in alcune “ oasi ” dell’isola dove si è conservata grazie alle famiglie di suonatori e danzatori.

Francesca Incudine, cantautrice, percussionista e danzatrice e figura di spicco del mondo della musica etno - popolare, condurrà i partecipanti  alla scoperta della sua tradizione siciliana nella “ rota” che danza attraverso il suono del tamburello e il canto e a stretto contatto con la visceralità della terra vulcanica e la vitalità del ballettu .

Giovedì 16 aprile ore 18,30 – 20,30 – laboratorio sul ballo Venerdì 17 aprile ore 18,30 – 20,30 – laboratorio sul ballo

Teatro di Ateneo – Campus di Fisciano Per info musicateneo@unisa .it

 

Stampa