La scomparsa di Bruno Filippini, addio a un amico

Bruno Filippini, cantante degli anni 60, la voce del “ Sabato sera”, ci ha lasciato. E' morto a Roma il 5 ottobre, a 78 anni. Dobbiamo dare il nostro addio a un amico, a un professionista della musica, a una persona dolce, educata e gentile come pochi. E Il Sabato sera sarà un pò più triste ....

Una vita piena di musica quella di Bruno Filippini,  nato a Roma, Pietralata. Un curriculum di studio di tutto rispetto (Scuola di Santa Cecilia), una  carriera iniziata felicemente nel 1963, gli anni belli e spensierati della canzone italiana, i tempi di  Castrocaro, Sanremo, Un Disco per l’ estate, il Cantagiro. Tra le sue canzoni più note  e di successo  Sabato sera, un invito a ballare, L'amore ha i tuoi occhi, La felicità...

Filippini ha rivestito un ruolo anche nel cinema  con  la partecipazione, con la sua voce dolce a modulata, a film come "Romeo e Giulietta" di Franco Zeffirelli,  e "Le streghe" di Luchino Visconti . Ed è  sua  la voce del principe del film Disney Biancaneve e quella del bardo ne La Spada nella roccia.

E poi estati roventi al piano bar nelle migliori località italiane (Cortina, Portorotondo), tante serate e incontri. Tra i suoi ultimi progetti un singolo dedicato a Roma (“Roma sempre de più”) , su musica sua  e  del maestro Puglisi, che ha curato gli arrangiamenti ,e parole dell’amico e poeta Gualtiero Bruno. Un brano trasformato in un suggestivo video edito da Ballareviaggiando.it. 

"Per me cantare è tutto, non potrei farne a meno, e amo regalare la musica al mio pubblico, perché la musica è di tutti- ha detto il cantante in una delle sue ultime interviste.  E oltre alla musica  una grande passione per lo sport, il tennis in particolare.  

Condoglianze e vicinanza alla famiglia e alla figlia Federica.  

I funerali si terranno sabato 7 ottobre a Roma, alle 15,00, in via Cesare Pavese 180, Parrocchia  Spirito Santo in Ferratella 

(foto Ballareviaggiando.it)

Stampa