NEMI IN IN FOLK..E’ NATALE. 8,9,16 DICEMBRE

 

Nemi, borgo incantato nel cuore dei Castelli Romani, località ricca di miti e leggende, di fiori e di fragole (Sagra delle Fragole) , affacciato  sul  suo omonimo e misterioso lago,  incontra il Natale – 8, 9 e 16 dicembre-  creando una atmosfera di gioia, festa e musica  tra  i suoni delle zampogne,  le  danze popolari, visite guidate fra i vicoli fra note e racconti,  un gran concerto  per tutti in attesa delle festività.L’evento,  promosso dal Comune di Nemi, è organizzato dall' Associazione Culturale Il Flauto Magico,  presidente la danzatrice e docente Ials Francesca Trenta, in collaborazione con Terra Nemorense,   I Passi della  Tradizione&   MeRitmiri Meridione Ritmi e Riti.

 

L’appuntamento natalizio di Nemi in Folk  fa seguito  agli appuntamenti primaverili e autunnali, momenti nati  con l’obiettivo di aprire Nemi e il Lazio ad altre aree e  regioni italiane ricche di tradizioni  culturali e musicali, in uno scambio e incontro tra persone, suoni e passi di danza. Il Natale rende tutto più magico : si comincia l’8 dicembre alle 11,30 con il suono delle zampogne per le strade  ad annunciare l’Immacolata e l’inaugurazione dei presepi e delle mostre. Il 9 dicembre  è la giornata clou: Nemi invita tutti, cittadini e visitatori, a partecipare a momenti unici.  Il Borgo  è in festadalle 11,00 del mattino con musica per le strade,  degustazioni tipiche e castagne calde. Dalle 15,30 passeggiata musicale  attraverso i segreti di Nemi  a cura della dottoressa  Sara Scarselletta, con i commenti musicali  di Marco Tomassi e   Iamele, Zampognerie Fiumerapido Liuteria Montecassino. Alle 17,00 nella Sala del Pattinaggio  di Palazzo Ruspoli   Concerto e festa di Natale con novene, canti di Natale, pastorali e tarantelle per ballare tutti insieme, a cura di  Meritmiri,Meridione Ritmi e Riti. E la festa continua il 16 dicembre  con il Borgo in festa dalle ore 11,00, degustazioni, musica e castagne calde.

L’evento,  sempre di grande richiamo,  promosso dal Comune di Nemi,  è organizzato dall' Associazione Culturale Il Flauto Magico,  presidente la danzatrice e docente Ials Francesca Trenta, in collaborazione con Terra Nemorense, gruppo di danzatori in costume che diffonde la cultura locale,  I Passi della  Tradizione&   MeRitmiri Meridione Ritmi e Riti.

Nelle edizioni precedenti di Nemi in Folk – racconta Francesca Trenta, che partecipa al concerto pomeridiano del 9 dicembre  portando la sua voce e la sua danza  - Nemi ha accolto  l'Abruzzo, la Puglia, il Molise, la Calabria, la Sicilia, l’area di Amatrice  con  i suoi musicisti  e danzatori. Per la festa di Natale  saranno le zampogne le protagoniste, portatrici di una grande storia, insieme a tanti altri strumenti della tradizione , e   il concerto pomeridiano vedrà la partecipazione di tanti musicisti e amici. Tra questi    Monica Neri, organetto ciaramella, tamburello e  lyra calabrese; Rita Tumminia ,voce tamburello, organetti; Marco Tomassi , zampogna e zampogne giganti ; Marco Iamele, zampogne, ciaramelle, flauti ;Gian Franco Santucci, tammorre, tamburelli , ciaramella e  voce; Carlo Gizzi, chitarre. Ma tanti altri amici  porteranno la loro musica  e danza.  Chi coglierà questa occasione,  potrà conoscere  le bellezze e le leggende di Nemi,  degustare i prodotti del territorio, conoscere strumenti musicali  del nostro passato  e fare festa ballando  le nostre danze popolari”.

 

Ingresso Gratuito

Per prenotare le visite guidate  3333948808. Partenza dalla    Cantina del Passato di Terra Nemorense

Per informazioni

Francesca Trenta FB

Terra Nemorense FB

Comune di Nemi 069365011

Ballareviaggiando.it tra i partner dell’evento

http://www.visitnemi.gov.it/

 

 

Stampa